Nicole Wallace protagonista della nuova serie Prime Video Postcards from Italy

Nicole Wallace continua la sua ascesa internazionale con un nuovo progetto targato Prime Video. L’attrice spagnola, nota al pubblico per la serie Culpables, ha firmato con Amazon MGM Studios e sarà la protagonista della serie in lingua inglese Postcards from Italy. La produzione è attualmente in corso in Sicilia.

Il progetto è stato presentato ufficialmente come Italian Original per Prime Video. Nasce da un’idea di Lisa Riccardi e Damiano Bruè. Della regia si occupa Jessica Yu, premio Oscar e già dietro la macchina da presa di serie come The Morning Show. La produzione è una collaborazione tra Amazon MGM Studios e Gaumont Italia, a conferma della volontà della piattaforma di investire sempre di più anche in contenuti europei di respiro internazionale.

La trama di Postcards from Italy ruota attorno alle vicende di Mia, una giovane e viziata ereditiera newyorkese. La ragazza viene improvvisamente spedita dal nonno a Palermo per lavorare nello studio immobiliare di famiglia. Privata di denaro, carte di credito e lusso, Mia deve imparare a sopravvivere e a reinventarsi in una realtà lontana anni luce dall’Upper West Side. In Sicilia incontrerà tra nuove sfide e imprevisti che metteranno a dura prova la sua capacità di adattamento.

Guarda anche il trailer di È Colpa Nostra

Nicole Wallace ha commentato con entusiasmo il nuovo ruolo, come riporta Variety: “Mentre mi preparo a interpretare Mia in Postcards from Italy, diretta dalla brillante Jessica Yu, mi sento più ispirata che mai a mettermi alla prova ed esplorare personaggi complessi e profondi. Questa collaborazione è un’opportunità da sogno per crescere e portare in vita storie significative“.

Parallelamente, Wallace sarà anche protagonista della serie Amazon Original cilena The House of Spirits, prodotta da FilmNation e Fabula. L’uscita è prevista per il 2026. Alla produzione troviamo anche Eva Longoria.

L’attrice ha già dimostrato la sua forza sul mercato globale. Ni Una Más di Netflix, infatti, è stata la serie drammatica non in lingua inglese più vista al mondo sulla piattaforma per due settimane consecutive, confermando la capacità di Nicole Wallace di conquistare un pubblico decisamente variegato.