Scopri tutto su Twisted Wonderland: The Animation, la serie anime di Disney+ tratta dall’omonimo videogioco per cellulari: tutte le news.

Trama e ambientazione dell’anime Twisted Wonderland

L’anime Twisted Wonderland: The Animation, basato sul popolare videogioco per cellulari creato da Aniplex e Walt Disney Japan, arriva in esclusiva in streaming sulla piattaforma Disney+.

La trama della serie segue Yuuken Enma, uno studente giapponese trasportato in un mondo magico tramite uno specchio incantato. Qui si ritrova al Night Raven College, una scuola di magia suddivisa in sette dormitori, ognuno ispirato ai famosi villain Disney: la Regina di Cuori, Scar, Jafar, Ursula, Ade, la Regina Cattiva e Malefica.

Incapace di usare la magia, ignaro delle usanze e sconvolto dalla nuova realtà in cui si trova, Yuken inizia a cercare un modo per tornare a casa. Continuando a cacciarsi nei guai insieme ai suoi nuovi compagni Ace e Deuce, Yuken deve trovare la strada di ritorno prima di incorrere nell’ira del tiranno Riddle Rosehearts.

Data di uscita di Twisted Wonderland su Disney+

Secondo quanto riportato da Deadline, la serie anime Twisted Wonderland debutterà il 29 ottobre 2025 in esclusiva su Disney+ a livello globale. L’attesa è alta non solo tra i fan del videogioco originale, grazie alla promessa di un adattamento fedele e visivamente spettacolare, ma anche tra gli appassionati di anime in generale.

Staff, produzione e struttura dell’anime

L’anime è diretto da Shin Katagai e Takahiro Natori, prodotto da Yumeta Company e Graphinica, con musiche di Takumi Ozawa. Il concept, lo staff tecnico e il character design sono curati da Yana Toboso. La composizione di tre stagioni è già stata confermata, stando a kidscreen.com, ciascuna adattando un arco narrativo differente del gioco e dei suoi manga correlati.

Anime, videogioco e intersecazioni mediali

Il gioco Disney Twisted‑Wonderland, lanciato in Giappone nel marzo 2020, è diventato un fenomeno globale con milioni di download e un successo economico importante. Parliamo di oltre 4,4 milioni di utenti e incassi mensili significativi. L’anime espande questo universo transmediale, includendo anche serie manga e light novel collegate, che arricchiscono il mondo narrativo e i protagonisti.