Il 2025 segna un nuovo inizio per l’iconico supereroe della DC Comics con l’arrivo di Superman, il film che inaugura il nuovo corso del DC Universe voluto da James Gunn e Peter Safran. Questo attesissimo reboot si prepara a rilanciare il personaggio simbolo di speranza e giustizia, con un tono rinnovato e un cast completamente nuovo. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Superman.

Quando esce Superman 2025?

Il film uscirà nei cinema italiani il 9 luglio 2025, portando finalmente sul grande schermo la visione di James Gunn. Sarà disponibile anche in formato IMAX, 3D e Dolby Cinema, per un’esperienza visiva spettacolare. L’uscita in streaming è prevista entro la fine dell’anno, sulla piattaforma che ospiterà i nuovi contenuti del DC Universe.

Chi sono i protagonisti?

A vestire il mantello dell’Uomo d’Acciaio sarà David Corenswet, scelto per incarnare una versione moderna ma fedele allo spirito classico del personaggio. Accanto a lui, Rachel Brosnahan sarà la nuova Lois Lane, giornalista tenace del Daily Planet e interesse amoroso di Clark Kent.

Nel ruolo del villain principale, troviamo Nicholas Hoult, che darà volto a un Lex Luthor più calcolatore, subdolo e manipolatore, promettendo una sfida intensa e mentale tra bene e male. Il film vedrà anche la presenza di altri eroi dell’universo DC, tra cui Hawkgirl, Mister Terrific e Green Lantern (Guy Gardner), a suggerire che l’universo narrativo sarà ampio sin dal primo capitolo.

Trama: un Superman già formato

A differenza delle precedenti versioni cinematografiche, il nuovo film di Superman del 2025 non sarà un origin story. Clark Kent è già Superman, lavora al Daily Planet e cerca di conciliare la sua natura aliena con la sua umanità. Il film esplorerà le sue radici kryptoniane e i valori morali trasmessigli dai genitori adottivi a Smallville, offrendo una riflessione profonda sull’identità e sul senso di appartenenza.

Questa nuova versione punta a riportare in primo piano i valori che rendono Superman unico: gentilezza, idealismo e speranza, elementi spesso trascurati in adattamenti più cupi. Il tono sarà più leggero, ironico e positivo, senza rinunciare all’azione e al pathos emotivo.

Alla regia e alla sceneggiatura troviamo James Gunn, già autore dei tre Guardiani della Galassia, che qui porta la sua visione personale e il suo amore per i fumetti classici. Il suo Superman sarà ispirato alla cosiddetta Silver Age, con elementi visivi colorati, sequenze spettacolari e una forte attenzione all’umanità dei personaggi.

Sul piano tecnico, ci si aspetta un comparto visivo di altissimo livello, con effetti speciali all’avanguardia, set costruiti fisicamente per dare realismo e una fotografia che alterna la grandezza di Metropolis alla tranquillità rurale di Smallville.

L’inizio del nuovo DC Universe

Superman 2025 è molto più di un film standalone: è la prima tessera del nuovo DC Universe, il cosiddetto “Capitolo Uno: Dei e Mostri”, che vedrà l’introduzione graduale di altri supereroi e team iconici. Questo film stabilirà il tono, le regole e i temi ricorrenti del nuovo universo narrativo.

Il successo di questo primo capitolo sarà cruciale per il futuro della saga. Se il pubblico risponderà positivamente, seguiranno film su Batman, Wonder Woman e altri personaggi, tutti inseriti in una continuity coerente e interconnessa.