Il Rifugio Atomico: tutto sulla nuova serie Netflix dai creatori de La Casa di Carta. Scopriamo uscita, cast e trama.

Trama di Il rifugio atomico

Dopo il successo globale de La Casa di Carta e dello spin-off Berlino, Álex Pina ed Esther Martínez Lobato tornano con un nuovo progetto che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo: Il rifugio atomico, la prossima grande serie Netflix prodotta dalla casa di produzione spagnola che ha già rivoluzionato il panorama delle serie tv internazionali.

Netflix aveva annunciato lo sviluppo della serie già nel 2022, quando la piattaforma rinnovò l’accordo con Pina e il suo team. All’epoca era stata descritta come una “serie pandemica”, ma oggi sappiamo molto di più. Le riprese sono iniziate nel febbraio 2024, con la regia affidata a Jesús Colmenar, David Barrocal e José Manuel Cravioto.

La sceneggiatura porta la firma di Álex Pina, Esther Martínez Lobato, David Barrocal, David Oliva, Lorena G. Maldonado e Humberto Ortega, mentre il visual design è curato da Migue Amoedo, già responsabile dell’inconfondibile estetica de La Casa de Papel.

La serie è ambientata in un futuro distopico, sul punto di precipitare nella Terza Guerra Mondiale. Un gruppo di miliardari trova rifugio in un lussuoso bunker sotterraneo, il Kimera Underground Park, dotato di ogni comfort: ristorante, palestra, giardino zen, spa, persino un campo da basket.
Attraverso gli schermi del rifugio assistono al collasso del mondo esterno, mentre al loro interno si trovano costretti a convivere in una comunità ristretta, dove i privilegi diventano gabbie dorate e le vecchie ferite familiari minacciano di riaprirsi.

L’idea, ha spiegato Pina, nasce da un articolo sui rifugi di lusso reali: residenze sotterranee di più piani con cinema, piscine e risorse per sopravvivere oltre cinque anni. La serie esplorerà dunque il lato psicologico e sociale della vita in un bunker, tra paranoia, potere e sopravvivenza.

Leggi anche: Fallout stagione 2: tutto quello che sappiamo finora

Cast di Il rifugio atomico

Netflix ha già annunciato il cast principale, che include volti noti della televisione spagnola e internazionale:

  • Miren Ibarguren (Aída, You Keep the Kids)
  • Joaquín Furriel (Il capo, Anatomia di un crimine)
  • Natalia Verbeke (Le donne del sesto piano)
  • Carlos Santos (Gentefied, L’ultimo uomo sulla Terra)
  • Montse Guallar (Ventdelplà)
  • Pau Simon
  • Alicia Falcó
  • Agustina Bisio
  • Álex Villazán

Un ensemble corale, in pieno stile Pina, che ricorda la formula vincente di La Casa di Carta e Sky Rojo.

Quando esce Il rifugio atomico su Netflix?

La data di uscita ufficiale è stata fissata al 19 settembre 2025. Solo successivamente inizierà la produzione della seconda stagione di Berlino, anch’essa attesissima dai fan.

Con Il rifugio atomico, Netflix scommette ancora una volta sul talento di Álex Pina e sul fascino delle produzioni spagnole. Una storia che unisce thriller psicologico, satira sociale e spettacolarità visiva, con l’obiettivo di replicare – se non superare – il fenomeno globale de La Casa di Carta.