Paola Cortellesi ha ricevuto la laurea honoris causa in Giurisprudenza dall’Università di Messina, riconoscimento per i temi affrontati nel suo film “C’è ancora domani”.

Laurea honoris causa a Paola Cortellesi

Paola Cortellesi è stata insignita nella giornata odierna della laurea honoris causa in Giurisprudenza dall’Università di Messina. Un riconoscimento che celebra il suo contributo alla cultura e alla sensibilizzazione sui temi di giustizia sociale e diritti civili.

Durante la cerimonia, tenutasi nell’Aula Magna del Rettorato, Paola Cortellesi ha ricevuto il titolo per il suo impegno in ambito civile e culturale. Il tutto con particolare riferimento al suo film “C’è ancora domani”, un’opera che affronta la storia repubblicana italiana e il ruolo delle donne nella società.

Nel suo discorso Paola Cortellesi, come si legge su Novella2000.it, ha sottolineato il legame profondo tra il suo lavoro e i temi giuridici. “C’è ancora domani” ha trattato il diritto di voto delle donne e il loro ruolo attivo nella vita politica del Paese, temi che sono al centro della lotta per l’emancipazione femminile e che sono stati raccontati con grande sensibilità.

L’attrice ha dedicato il riconoscimento a tutte le donne che ancora oggi stanno cercando il loro posto nel mondo, sottolineando il valore della giustizia e della libertà.

Le parole di Paola Cortellesi

La Rettrice dell’Università, prof.ssa Giovanna Spatari, ha celebrato il messaggio di “C’è ancora domani”.

Lo ha considerato un film che ha contribuito alla riflessione sul valore del voto e della cittadinanza attiva, specialmente per le donne.

Un messaggio che si collega perfettamente alla campagna “Posto Occupato”, simbolo di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

In un’atmosfera di grande emozione, Paola ha dichiarato di essere onorata per il riconoscimento e ha dedicato il premio a tutte le donne e agli uomini che lottano per un mondo più giusto.

Il film, ispirato da un libro per bambini letto per sua figlia, racconta la storia di Delia, una donna che, grazie a un profondo istinto d’amore, trova la forza di cambiare la propria vita.

Paola Cortellesi ha condiviso questo successo con tutti i membri della sua squadra di lavoro e con chi crede che l’emancipazione sia un tema che riguarda tutti.

Congratulazioni da tutti noi!