Charlie Hunnam ha temuto di aver commesso un errore accettando il ruolo di Ed Gein in Monster 3

Charlie Hunnam ha rivelato di aver vissuto un momento di forte crisi dopo aver accettato di interpretare Ed Gein, il serial killer realmente esistito protagonista della stagione 3 della serie Netflix Monster: La storia di Ed Gein, creata da Ryan Murphy e Ian Brennan.

In un’intervista concessa a Entertainment Weekly, l’attore britannico ha raccontato di aver temuto, nelle prime fasi del lavoro, di aver fatto una scelta sbagliata. Stando a quanto da lui dichiarato, non è un appassionato del genere horror. Per questo ha definito la scelta di accettare il ruolo “strana e istintiva“.

Una volta detto sì, ho pensato di aver commesso un errore orribile“, ha spiegato Hunnam. “Ho iniziato a leggere tutto quello che esisteva su Ed Gein e sono caduto nel panico. È un personaggio talmente oscuro che ho avuto paura di non riuscire più a uscirne“.

La nuova stagione di Monster è ambientata nel Wisconsin degli anni ’50. Racconta la storia del cosiddetto Macellaio di Plainfield, le cui azioni hanno ispirato personaggi celebri del cinema horror come Norman Bates in Psycho, Leatherface in Non aprite quella porta e Buffalo Bill ne Il silenzio degli innocenti.

Charlie Hunnam, noto per il suo ruolo in Sons of Anarchy, ha dichiarato che il suo approccio è cambiato solo dopo aver letto la sceneggiatura scritta da Ian Brennan. Una volta resosi conto di quale sarebbe stato il focus di Monster 3, i suoi timori iniziali si sono affievoliti.

Leggi anche: Come finisce la terza stagione di Monster

Sempre parlando con EW, ha spiegato: “C’è stato un punto di svolta quando ho capito che non ci saremmo concentrati solo su ciò che Gein aveva fatto, ma sul perché. L’obiettivo era trovare l’essere umano dietro il mostro“.

L’attore ha cercato di comprendere la mente di Gein senza però giustificarne i crimini, operazione per nulla semplice. Charlie Hunnam ha sottolineato che ha dovuto lavorare molto per trovare il giusto equilibrio tra capire il personaggio senza però entrare in empatia con lui: “Era importante mantenere la giusta distanza“.

Ora che tutti gli otto episodi di Monster: La storia di Ed Gein sono disponibili su Netflix, Hunnam ha potuto riflettere sull’esperienza avendo davanti il quadro completo e ha concluso che è stata una delle prove più difficili ma anche più formative della sua carriera:

Ryan Murphy mi ha proposto il ruolo durante una cena. Non so cosa sia successo, ma mi sono ritrovato a dire sì quasi subito. […] Ho imparato che più grande è la sfida, maggiore è la ricompensa. È stata un’esperienza bellissima, anche se a tratti davvero oscura“.

In conclusione, sappiamo già che ci sarà una quarta stagione di Monster, incentrata su una figura femminile questa volta: Lizzie Borden. Lo stesso Charlie Hunnam tornerà nella serie con un nuovo ruolo.