BBC e Netflix annunciano due stagioni del sequel di Peaky Blinders

La saga della famiglia Shelby non è finita. Dopo sei stagioni di grande successo e un film in arrivo, BBC e Netflix hanno ufficialmente ordinato due stagioni di una nuova serie sequel di Peaky Blinders, ognuna composta da sei episodi. Alla guida del progetto ci sarà ancora una volta Steven Knight, creatore e sceneggiatore della serie originale. Al suo fianco, Cillian Murphy in qualità di produttore esecutivo.

Sono entusiasta di annunciare questo nuovo capitolo della storia di Peaky Blinders” ha dichiarato Steven Knight a Tudum. “Ancora una volta sarà radicato a Birmingham e racconterà la storia di una città che rinasce dalle ceneri del bombardamento di Birmingham. La nuova generazione degli Shelby ha preso in mano le redini e sarà un viaggio incredibile“.

Il nuovo capitolo televisivo seguirà temporalmente gli eventi del film di Peaky Blinders, attualmente in fase di post-produzione e atteso per il debutto nel 2026. Non sono ancora stati svelati né la data di uscita né il cast completo del sequel. I fan, però, possono aspettarsi l’ingresso di una nuova generazione di Shelby, pronta a raccogliere l’eredità del clan di Birmingham.

Secondo la trama diffusa da Tudum, la storia sarà ambientata nel 1953, in una Gran Bretagna che, dopo la devastazione della Seconda guerra mondiale, tenta di ricostruirsi tra cemento e acciaio. Birmingham diventa il teatro di una corsa spietata per il controllo dei grandi progetti di ricostruzione, in uno scenario fatto di opportunità, pericoli e lotte di potere, con la famiglia Shelby ancora una volta al centro di intrighi e sangue.

Le riprese si svolgeranno ai Digbeth Loc. Studios di Birmingham, gli stessi già utilizzati per il film. La produzione sarà curata da Kudos (Banijay UK), che ha già lavorato a House of Guinness, e da Garrison Drama, storica casa di produzione di Peaky Blinders.

Oltre a Knight e Murphy, tra i produttori esecutivi figurano anche Karen Wilson e Martin Haines, Jamie Glazebrook e Jo McClellan. Per Netflix supervisioneranno Mona Qureshi e Toby Bentley.

Dal debutto su BBC Two nel 2013, fino all’approdo su Netflix l’anno successivo, Peaky Blinders è diventato un fenomeno globale. Vincitrice del BAFTA come miglior serie drammatica, la saga ha dato vita a un vero e proprio universo fatto di libri, linee di abbigliamento, videogiochi e persino uno spettacolo teatrale.