
Jurassic Park, quanti film sono e ordine cronologico per guardarli
Scopri l’ordine cronologico dei film di Jurassic Park e Jurassic World: come guardarli nel modo giusto e quanti sono
Dal lontano 1993, quando Steven Spielberg ci ha fatto tremare per la prima volta con il ruggito di un T-Rex, il franchise di Jurassic Park è diventato una delle saghe più iconiche della storia del cinema. Tra esperimenti genetici, parchi a tema finiti male e dinosauri sempre più “evoluti”, la saga ha saputo rinnovarsi, attraversando due trilogie e un’epoca cinematografica.
Con l’uscita del nuovo film Jurassic World: Rinascita, molti si chiedono: qual è l’ordine giusto per guardare tutti i film della saga? Ecco la guida definitiva.
Quanti film ci sono in totale?
Ad oggi, il franchise conta 7 film ufficiali, divisi in due trilogie principali (Jurassic Park e Jurassic World) più un nuovo capitolo che apre un possibile ciclo narrativo alternativo o sequel diretto: Jurassic World: Rinascita (2025).
Ordine cronologico dei film di Jurassic Park (e Jurassic World)
- Jurassic Park (1993)
Il film che ha dato origine a tutto. Il miliardario John Hammond crea un parco a tema con dinosauri clonati. Ma la natura, come sempre, ha altri piani. - Il Mondo Perduto – Jurassic Park (1997)
Ambientato pochi anni dopo il primo, segue una spedizione sull’Isla Sorna, dove i dinosauri vivono liberi… ma non per molto. - Jurassic Park III (2001)
Il paleontologo Alan Grant viene ingannato e portato su Isla Sorna per una missione di salvataggio. Caos assicurato. - Jurassic World (2015)
Anni dopo il fallimento del primo parco, un nuovo parco futuristico apre i battenti: Jurassic World. Ma il dinosauro ibrido Indominus Rex cambia tutto. - Jurassic World – Il Regno Distrutto (2018)
L’isola sta per esplodere. I dinosauri vanno salvati o lasciati morire? Una scelta morale (e commerciale) divide il mondo. - Jurassic World – Il Dominio (2022)
I dinosauri sono ormai liberi nel mondo umano. La coesistenza è impossibile. Il film riunisce i protagonisti delle due trilogie. - Jurassic World: Rinascita (Jurassic World: Rebirth, 2025)
Ambientato dopo “Il Dominio”, questo nuovo capitolo esplora un mondo in cui l’equilibrio tra uomini e dinosauri sembra definitivamente perduto. Le informazioni sono ancora misteriose, ma pare aprire una nuova fase per il franchise, con nuovi personaggi e una visione più “evolutiva” del rapporto tra specie.
Leggi anche: Chi muore in Squid Game 3: tutte le morti nella stagione finale
Ordine di visione consigliato
Se sei un nuovo spettatore o vuoi fare un rewatch completo, l’ordine cronologico è anche quello d’uscita, quindi ti conviene seguirlo così:
- Jurassic Park (1993)
- Il Mondo Perduto – Jurassic Park (1997)
- Jurassic Park III (2001)
- Jurassic World (2015)
- Jurassic World – Il Regno Distrutto (2018)
- Jurassic World – Il Dominio (2022)
- Jurassic World: Rinascita (2025)
Jurassic Park non è solo una saga di dinosauri: è un’avventura che parla di etica scientifica, desiderio di controllo e meraviglia primordiale. E con l’arrivo di Jurassic World: Rinascita, il messaggio è chiaro: la natura trova sempre una via… anche per tornare al cinema.