
The Sandman: come finisce la prima stagione della serie Netflix
Tutto sul finale della prima stagione di The Sandman in vista della seconda ed ultima
Come finisce la prima stagione di The Sandman? Un riepilogo dettagliato del finale per prepararsi all’uscita della seconda e ultima stagione della serie Netflix basata sull’opera di Neil Gaiman.
Il viaggio di Morfeo: cosa succede nella prima stagione di The Sandman
La prima stagione di The Sandman, la serie Netflix tratta dalla celebre graphic novel di Neil Gaiman, ha trasportato gli spettatori in un universo gotico e onirico, mescolando mitologia, filosofia e introspezione personale. Con l’arrivo della seconda e ultima stagione ormai alle porte, è il momento giusto per ripassare gli eventi principali e ricordare come finisce la prima stagione di The Sandman.
La trama ruota attorno a Sogno (o Morfeo), uno degli Eterni, catturato da un rituale occulto all’inizio del XX secolo. Rimasto prigioniero per oltre 100 anni, una volta liberato cerca di ricostruire il proprio regno — il Sogno — andato in rovina durante la sua assenza.
Nel corso della stagione, Morfeo recupera tre oggetti magici fondamentali (il sacchetto di sabbia, l’elmo e il rubino) e affronta personaggi pericolosi come Il Corinzio, un incubo fuggito nel mondo reale, e John Dee, che usa il potere del rubino per scatenare il caos.
Come si legge su Netflix Tudum, la stagione esplora anche l’universo degli Eterni: incontriamo Morte, sorella di Morfeo, e altri personaggi iconici come Lucienne, Lucifero e Desiderio.
Il finale della prima stagione di The Sandman: cosa succede nell’ultimo episodio
Nell’episodio conclusivo, intitolato Cuori Strappati, Morfeo riesce a recuperare il rubino e affronta John Dee, sconfiggendolo non con la forza ma con la consapevolezza che il rubino conteneva solo una parte del suo potere. Distruggendolo, Dee lo restituisce al suo vero proprietario.
Tornato nel suo regno, Morfeo affronta le conseguenze della propria lunga assenza e inizia a ricostruire il Sogno, apportando cambiamenti profondi alla sua gestione. In un momento carico di tensione, lo vediamo interagire con Desiderio, rivelando che dietro molte disgrazie vissute c’è la mano manipolatrice dell’Eterno. Questo scontro silenzioso lascia intendere che il conflitto tra Morfeo e Desiderio sarà centrale nella stagione 2.
Infine, in un epilogo ambientato all’Inferno, Lucifero annuncia a un demone il suo piano di vendetta contro Morfeo. Questo momento segna l’apertura verso i prossimi eventi, con Lucifero pronta a scatenare l’inferno sul Regno del Sogno.
Cosa aspettarsi dalla seconda stagione
Il finale della prima stagione lascia diversi fili narrativi aperti, suggerendo sviluppi epici e battaglie tra regni. L’attesa per la stagione 2 è alta anche per vedere come Morfeo affronterà la propria evoluzione, diviso tra il mantenere l’equilibrio del suo regno e riscoprire un lato più umano.
La seconda stagione riprenderà proprio da queste premesse e — come confermato da Neil Gaiman stesso — seguirà le trame di alcuni dei volumi più amati del fumetto, tra cui La stagione delle nebbie.
In vista dell’uscita, questo riepilogo di come finisce la prima stagione di The Sandman è fondamentale per orientarsi nel complesso mondo creato da Gaiman e prepararsi al meglio alla conclusione di questa ambiziosa serie Netflix.