La teoria ne L’estate nei tuoi occhi 3

Ogni dettaglio, anche quello che sembra più ininfluente, ne L’estate nei tuoi occhi 3 potrebbe nascondere un significato nascosto. E proprio per questa ragione i fan dello show guardano con particolare attenzione ogni episodio dell’ultima stagione che ci porterà alla risoluzione definitiva del dilemma: team Conrad o team Jeremiah?

Il sesto episodio ha permesso alla prima “tifoseria” di conquistare parecchi punti. Nel corso della puntata infatti abbiamo visto Belly e Conrad sempre più vicini. Dopo essersi ferito a una gamba mentre faceva surf, il ragazzo è stato curato dalla sua ex (e promessa sposa di suo fratello).

Durante quel momento i due sono sembrati sempre più vicini e per pochissimo non è avvenuto anche un bacio. E c’è un particolare presente proprio in questa scena che è passato sotto la lente di ingrandimento dei fan. Dopo che Conrad si allontana possiamo ascoltare il battito accelerato del cuore di Belly

Non è infatti la prima volta che ne L’estate nei tuoi occhi 3 possiamo notare questo dettaglio. La prima volta era già accaduto quando Belly ha scoperto che Jeremiah aveva avuto una liason con Lacie dopo che una loro brusca lite che aveva portato a una momentanea rottura.

Secondo questa lettura pertanto, il battito cardiaco accelerato di Belly da una parte indicherebbe la fine di qualcosa e dall’altra parte una rinascita. Questa teoria sarebbe avallata anche dall’utilizzo delle canzoni di Taylor Swift in questa stagione.

Mentre in precedenza i brani della cantante hanno fatto significativamente parte della colonna sonora, nelle ultime puntate abbiamo sentito la sua voce solo in due occasioni. La prima volta è stata in occasione della rivelazione del tradimento di Jeremiah (quando è partita You’re Losing Me).

Leggi anche: Archie da Riverdale a Outer Banks? KJ Apa dice sì

La seconda volta è avvenuta proprio nell’ultimo episodio, con False God. In entrambi i casi alle canzoni di Taylor Swift era collegato al battito cardiaco di Belly. E sappiamo benissimo che questo non è affatto un caso…