Rosalía conquista Spotify con LUX e supera anche Taylor Swift!
Rosalia fa centro su Spotify con il nuovo album LUX e supera Taylor Swift
Con il nuovo album LUX Rosalía ha ottenuto un debutto straordinario su Spotify, superando persino Taylor Swift con oltre 184 milioni di ascolti. Il disco, che abbraccia tredici lingue, unisce spiritualità, sperimentazione e pop globale. Il successo di LUX esplorare nuovi orizzonti musicali.
LUX è il miglior debutto di Rosalia su Spotify
Rosalía ha dimostrato di saper superare sé stessa con il suo ultimo album LUX. Si tratta di un’opera che ha conquistato Spotify come mai prima d’ora.
Con oltre 184 milioni di ascolti nei primi giorni, l’album ha firmato il miglior debutto nella storia della piattaforma di streaming, battendo il record precedentemente detenuto da Taylor Swift con The Life of a Showgirl.
E con 42,1 milioni di stream nel primo giorno di uscita, Rosalia è diventata l’artista di lingua spagnola con il debutto più potente di sempre, scalando rapidamente le classifiche globali.
Rosalia supera Taylor Swift con LUX
LUX è un album che va ben oltre le aspettative. È un progetto in grado di unire diverse lingue e culture in un’unica, affascinante composizione.
Il lavoro si distingue per una struttura quasi operistica, con brani cantati in tredici lingue diverse, tra cui catalano, giapponese, latino, portoghese e ucraino.
L’artista catalana, sempre più proiettata verso l’internazionalità, intreccia spiritualità, pop globale e sperimentazione, creando un mosaico sonoro che richiama figure leggendarie e iconiche.
Grande successo per l’album LUX
Il successo di LUX non è frutto di un caso. Rosalia ha pianificato con precisione il lancio del suo album, puntando su un marketing mirato e pochi, ma efficaci, interventi pubblici.
Le interviste selezionate e la cura estetica e sonora hanno contribuito a costruire un’attesa che si è tradotta in un trionfo immediato.
Il risultato? Un’opera che mescola flamenco, pop, elettronica e lirica con una naturalezza disarmante, conquistando fan e critici in tutto il mondo.