
The Legend of Zelda live action, scelti gli attori per Zelda e Link
Il film live action di The Legend of Zelda ha trovato gli attori che interpreteranno Zelda e Link: ecco chi sono
Bo Bragason e Benjamin Evan Ainsworth saranno Zelda e Link nel film live action di The Legend of Zelda
Nintendo e Sony hanno finalmente svelato i volti dei due protagonisti del film live action di The Legend of Zelda, uno dei progetti cinematografici più attesi degli ultimi anni. A interpretare Zelda sarà l’attrice britannica Bo Bragason, mentre il ruolo dell’iconico Link è stato affidato a Benjamin Evan Ainsworth.
L’annuncio è arrivato tramite un post ufficiale diffuso quest’oggi sui canali social Nintendo, a firma di Shigeru Miyamoto, storico creatore del franchise. Oltre alla conferma dei due attori, il messaggio è stato accompagnato da quelle che sembrano essere le prime immagini in costume di Zelda e Link.
“Sono lieto di annunciare che per il film live action di The Legend of Zelda, Zelda sarà interpretata da Bo Bragason-san e Link da Benjamin Evan Ainsworth-san. Non vedo l’ora di vederli entrambi sul grande schermo”, ha scritto Miyamoto.
Bo Bragason ha già conquistato pubblico e critica con ruoli in serie di rilievo come Three Girls (BBC One), The Jetty e Renegade Nell su Disney+. Nel 2023 ha recitato anche nel film The Radleys, commedia horror diretta da Euros Lyn.
Benjamin Evan Ainsworth, invece, è conosciuto per essere stato la voce di Pinocchio nel live action diretto da Robert Zemeckis. Prima ancora ha interpretato Miles in The Haunting of Bly Manor su Netflix. È apparso anche in The Sandman.
Il film The Legend of Zelda uscirà al cinema il 7 maggio 2027, data recentemente rinviata da marzo per motivi di produzione. Così ha ricordato anche Variety. La regia è affidata a Wes Ball, noto per The Maze Runner e Il Regno del Pianeta delle Scimmie. Il film sarà prodotto da Shigeru Miyamoto insieme a Avi Arad.
Dopo il successo globale del film di Super Mario Bros., prodotto da Nintedo e Illumination, tutte le aspettative sono ora rivolte a The Legend of Zelda, che punta a conquistare il pubblico con un mix di epicità, avventura e nostalgia.