Il vero castello di Nevermore in Mercoledì 2 nasconde una tragica leggenda

In Mercoledì 2, la cupa e affascinante Nevermore Academy torna a farci sognare (e rabbrividire) — ma stavolta dietro le sue mura si nasconde un luogo reale con un passato da brividi.

La produzione ha infatti scelto il castello di Charleville, nella contea di Offaly in Irlanda, per sostituire la location rumena della prima stagione. Un’imponente costruzione gotica perfetta per il mondo di Tim Burton… e non solo per motivi scenografici: la sua storia è un intreccio di tragedia e mistero.

Tra le mura di Charleville aleggia da oltre un secolo la leggenda di Harriet, la figlia di otto anni del terzo conte di Charleville.

Secondo i racconti, un giorno la bambina fu mandata al piano di sopra dalla governante per lavarsi le mani prima di cena. Sulla via del ritorno, decise di scivolare lungo la ringhiera della grande scalinata. Purtroppo, perse l’equilibrio e cadde sul pavimento di pietra, morendo sul colpo.

Da allora, quella scala è conosciuta come la scala di Harriet e la ringhiera è stata dotata di una protezione in ottone per evitare che altri ripetessero il gesto.

Il castello non è solo un monumento storico: per molti, è un luogo infestato. Visitatori e residenti raccontano di risatine di bambini, mobili che si spostano da soli e voci provenienti da stanze vuote.

Bonnie Vance, che ha contribuito al restauro e vive tuttora nel castello, afferma di aver visto presenze “solo occasionalmente”, ma di sentirle spesso. C’è persino una stanza nota per la porta che si chiude a chiave da sola.

Dopo la Romania, Burton e la location manager Maria O’Connor cercavano un’ambientazione capace di replicare l’atmosfera unica di Nevermore. Charleville, con la sua maestosità gotica, era perfetto.

Non lontano, in contea di Wicklow, c’è anche una tenuta con cancelli e boschi sorprendentemente simili a quelli visti nella prima stagione. O’Connor racconta: “C’era un albero nello stesso identico punto di quello in Romania. È stato incredibile”.

La troupe non ha pernottato nel castello, ma ha lasciato un segno tangibile: un lampadario di lusso che ora domina la scalinata principale.

Oggi, Charleville, meta per appassionati di storie di fantasmi, diventa un luogo anche per i fan di Mercoledì. Per chi lo visita, l’esperienza è un misto di fascino, inquietudine… e un brivido lungo la schiena, proprio come vorrebbe la famiglia Addams.