L’episodio finale di Stranger Things 5 durerà circa due ore e sarà un vero e proprio film

L’attesa per la quinta e ultima stagione di Stranger Things è quasi finita. Com’è noto, Netflix ha annunciato che i primi quattro episodi dell’ultima stagione debutteranno il 26 novembre 2025, seguiti da altri tre il 25 dicembre. Il gran finale di serie arriverà invece la notte di Capodanno, il 31 dicembre, chiudendo definitivamente una delle serie più amate dell’ultimo decennio.

In una recente ed approfondita intervista rilasciata a Variety, i creatori Matt e Ross Duffer si sono lasciati andare a qualche piccola anticipazione. Dopo aver rivelato sui social la durata dei primi episodi, il duo ha confermato che il finale si aggirerà intorno alle due ore circa, trasformandosi di fatto in un vero e proprio film conclusivo.

Non si tratterà però del capitolo più lungo della saga. L’ultimo episodio della quarta stagione, infatti, aveva superato ogni record con 2 ore e 22 minuti, più lungo della maggior parte dei film in sala.

I Duffer hanno spiegato che la decisione di realizzare l’episodio finale di Stranger Things 5 di tale portata nasce dal desiderio di chiudere tutte le linee narrative principali e dare un addio epico ai personaggi e a Hawkins, la cittadina che ha fatto da sfondo alle vicende sin dall’inizio.

In questa stagione faremo tutto ciò che abbiamo sempre voluto fare con i Demogorgoni, Vecna, il Mind Flayer, l’Upside Down e i nostri protagonisti. È una storia completa. È chiusa“, hanno dichiarato i fratelli a Variety.

Un altro dettaglio svelato nell’intervista riguarda un salto temporale di 18 mesi tra la quarta e la quinta stagione, che però, in realtà, era già emerso precedentemente. Gli eventi riprenderanno quindi dopo l’apocalittico finale della quarta, che si era chiuso con l’invasione dell’Upside Down nella realtà di Hawkins.

Nonostante il desiderio dei Duffer di portare il finale di Stranger Things 5 nelle sale, la serie non arriverà nei cinema, ma sarà disponibile solo su Netflix, come confermato da Bela Bajaria, responsabile dei contenuti globali della piattaforma: “I fan hanno sempre vissuto Stranger Things su Netflix, e rilasciare il finale in streaming è il modo migliore per dar loro ciò che desiderano“.

Dopo l’ultima stagione, i fratelli Duffer saluteranno Netflix per collaborare con Paramount, dedicandosi a nuovi progetti cinematografici per il grande schermo.