
Squid Game, una teoria svela il primo giocatore della versione americana?
Una teoria emersa sul web anticipa l’identità del primo giocatore della versione americana di Squid Game? Ecco cosa si legge
Squid Game USA, rivelato il primo concorrente?
E se il finale di Squid Game ci avesse già rivelato il primo concorrente ufficiale della versione americana? La terza e ultima stagione della serie Netflix ha chiuso le storyline ma potrebbe aver dato il via a un nuovo mondo. Sono già trascorsi diversi giorni dall’uscita delle puntate conclusive ma se non hai ancora terminato la visione della terza stagione c’è un avviso per te: non proseguire con la lettura per non imbatterti in spoiler!
Nell’ultima scena, sei mesi dopo la fine dei giochi e la distruzione dell’isola, il Front Man arriva a Los Angeles per incontrare la figlia di Gi-hun e comunicarle la morte del padre. Successivamente l’uomo va via in auto e si imbatte in una scena che non avrebbe forse mai pensato di vedere: una reclutatrice che sfida a ddakji un uomo. Il Front Man capisce immediatamente che, sebbene il gioco sia terminato (forse per sempre) in Corea del Sud in altre parti del mondo prosegue sotto una nuova forma.
A interpretare la Reclutatrice c’è una guest star d’eccezione: Cate Blanchett. Secondo molti questo cameo aprirebbe la via a un ipotetico Squid Game made in USA. Alla luce di questa interpretazione, sono nate alcune teorie. Tra queste c’è anche quella di chi pensa di aver già trovato il primo giocatore della versione americana.

Si tratterebbe proprio della figlia di Gi-hun. Dopo la scena in cui la vediamo interagire con il Front Man, la ragazza potrebbe provare a informarsi su quel gioco che è costata la vita al padre e che le ha permesso di ottenere parte del montepremi da lui conquistato.
Leggi anche: Uno splendido errore 2, online il primo teaser trailer
Seguendo le orme di Gi-hun potrebbe perciò o tentare di demolire anche l’organizzazione di un’eventuale ‘gioco del calamaro’ statunitense o di conquistare il premio finale. Una suggestione in piena regola che, al momento, non ha alcuna conferma ufficiale.