
Io sono Rosa Ricci, cosa sappiamo sul film di Mare Fuori
Io sono Rosa Ricci espande l’universo di Mare Fuori: tutto su uscita, cast, trama del film prequel con Maria Esposito
Contenuti
Il mondo di Mare Fuori si espande ancora. Dopo sei stagioni di enorme successo, la serie ambientata nell’IPM di Napoli avrà il suo primo film per il cinema, Io sono Rosa Ricci. Il progetto nasce come un vero e proprio prequel dedicato a uno dei personaggi più amati e tormentati dell’universo della serie, interpretato da Maria Esposito, che torna a vestire i panni della giovane Rosa.
Quando esce Io sono Rosa Ricci
Il film Io sono Rosa Ricci uscirà nei cinema il 30 ottobre 2025. Distribuito da 01 Distribution e prodotto da Picomedia in collaborazione con Rai Cinema, il progetto rappresenta il primo tassello cinematografico del franchise di Mare Fuori, destinato a raccontare la storia di Rosa prima degli eventi che la porteranno all’interno del carcere minorile. L’uscita in sala sarà seguita da una successiva distribuzione in streaming, probabilmente su Netflix e RaiPlay, ma non è ancora stata confermata una data ufficiale.
Regia, cast e produzione
A dirigere il film è Lyda Patitucci, già autrice di diversi titoli di successo, mentre la sceneggiatura è firmata da Maurizio Careddu e Luca Infascelli, due tra le penne che hanno contribuito al successo della serie originale. La produzione ha scelto di puntare su un cast che mescola volti noti e nuove presenze.
Protagonista assoluta sarà Maria Esposito, che torna nei panni di Rosa Ricci, ma al suo fianco ritroveremo anche Raiz, nel ruolo del padre Don Salvatore, boss della camorra napoletana. Tra le new entry ci sarà Andrea Arcangeli, in un ruolo ancora avvolto nel mistero ma centrale per lo sviluppo della storia. Il film vedrà anche la partecipazione di altri giovani attori emergenti, scelti per dare realismo e freschezza a un racconto di formazione e dolore.
La trama del film
Io sono Rosa Ricci racconta gli anni precedenti alla storia vista in Mare Fuori, ed è ambientato nel 2020. Rosa ha solo 15 anni e vive in un ambiente difficile, sotto l’influenza del padre e della famiglia criminale che controlla buona parte dei quartieri popolari di Napoli. Cresciuta tra regole non scritte e un destino già tracciato, la ragazza sogna però una vita diversa, lontana dalla violenza e dai conflitti.
Tutto cambia quando Rosa viene rapita da un narcotrafficante che vuole colpire suo padre. Isolata su un’isola remota, la giovane è costretta a cavarsela da sola, a confrontarsi con la paura, la rabbia e la solitudine. È qui che comincia la sua trasformazione: una crescita forzata, fatta di sofferenza e consapevolezza. Tornata a Napoli, Rosa non è più la stessa. Il film racconterà le origini della determinazione e della durezza che l’hanno resa uno dei personaggi più iconici della serie.
Il film vuole essere più di un semplice spin-off: Io sono Rosa Ricci rappresenta un modo per approfondire il passato di un personaggio che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei fan. Il progetto, curato nei minimi dettagli dal team di Mare Fuori, promette di offrire un racconto potente, capace di emozionare anche chi non ha seguito la serie.
Con Io sono Rosa Ricci, l’universo narrativo di Mare Fuori si arricchisce di un nuovo tassello, confermando la capacità della fiction italiana di creare storie corali, autentiche e universali. Rosa diventa così il simbolo di una generazione che lotta per non essere definita dal proprio passato, cercando di riscrivere il proprio destino, anche quando tutto sembra già deciso.