Laura Pausini risponde ai rumor sulla co-conduzione come unica donna a Sanremo 2026
Laura Pausini e Sanremo 2026? Cosa c’è di vero
Si parla di Laura Pausini come unica co-conduttrice di Sanremo 2026, ma la cantante chiarisce tutto: ecco la sua risposta alle indiscrezioni.
Laura Pausini a Sanremo 2026?
Mentre Carlo Conti si prepara al momento clou, ovvero la presentazione ufficiale del cast di Sanremo 2026, le voci sui possibili co-conduttori continuano a rincorrersi. Tra smentite e mezze conferme, è spuntato anche il nome di Laura Pausini, entrato con prepotenza nel dibattito social.
LEGGI ANCHE: Marco Mengoni fa sognare i fan! Il ritorno a Sanremo 2026 non è escluso
Un’indiscrezione pubblicata da Alberto Dandolo su Oggi sosteneva che Laura Pausini fosse pronta a salire sul palco dell’Ariston accanto a Conti, e che avrebbe accettato solo a patto di essere l’unica donna della squadra. Una ricostruzione che ha acceso il web, soprattutto perché arrivava in un periodo in cui altri nomi, come quello di Giorgia, avevano già fatto passi indietro.
Molti fan non hanno dato retta a questa voce, ritenendola poco credibile. E tra commenti ironici e scetticismo generale, è stata la stessa Laura Pausini a intervenire per chiarire tutto.
La risposta della Pausini
Come si legge anche su Novella2000.it, l’artista ha detto la sua. “Nel giorno in cui esce un mio duetto con una donna poi… Perché si inventano queste cattiverie?”, ha scritto sui social, visibilmente infastidita da un gossip che, a suo dire, non ha alcun fondamento.
Il singolo a cui fa riferimento è Eso y Más, interpretato insieme a Yami Safdie. Il brano anticipa l’album Yo Canto 2, in arrivo nei primi mesi del 2026, e rappresenta un tributo sentito a Joan Sebastian, figura amatissima della musica latinoamericana.
La presenza di Laura Pausini a Sanremo, dunque, rimane una possibilità non confermata. Quello che è chiaro è che la cantante non ha alcuna intenzione di lasciare correre notizie che ritiene completamente inventate. E mentre il pubblico attende le rivelazioni di Carlo Conti, le voci corrono più veloci che mai.