La Mostra del Cinema di Venezia 2025 rende omaggio ai miti dell’automotive italiano con un evento speciale dedicato ai film ispirati a Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti. Un’esclusiva cerimonia di premiazione onorerà le famiglie dei fondatori e le personalità che hanno portato il mito dell’automobile sul grande schermo.

Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugati celebrati da Ciak

La giornata del 2 settembre 2025 alla Mostra del Cinema di Venezia sarà dedicata a quattro film di successo mondiale ispirati ai brand automobilistici italiani più prestigiosi – Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti.
Queste pellicole, che hanno conquistato il pubblico internazionale, rappresentano il connubio perfetto tra mito, design e fascino cinematografico. Le produzioni sono firmate dal produttore Andrea Iervolino e vedono la collaborazione di attori, registi e sceneggiatori di fama internazionale.

Il magazine Ciak, storica istituzione della Mostra del Cinema e daily ufficiale della rassegna, celebra l’edizione 2025 con una cerimonia di premiazione di grande prestigio, condotta dal presentatore Rai Beppe Convertini, in programma alle ore 16.20 presso l’Italian Pavilion – Hotel Excelsior.

Il Ciak Diamond Special Award

Istituito quest’anno per onorare le personalità che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e al prestigio del cinema nazionale e internazionale, verrà attribuito, in prima assegnazione, al Dott. Alberto Barbera, Direttore Artistico della Biennale – Mostra del Cinema di Venezia, quale segno di stima per la sua opera di guida e per il contributo determinante alla diffusione del cinema internazionale.

A premiarlo sarà il Direttore di Ciak, Flavio Natalia. L’Italian Excellence in International Films Award

Il riconoscimento sarà destinato alle famiglie e ai rappresentanti dei grandi marchi automobilistici che hanno ispirato le quattro pellicole di successo, per aver preservato valori e radici, creando motori e design diventati simboli internazionali.

A ritirare il premio saranno:

  • Ferrari: Piero e Paolo Ferrari, figli di Enzo Ferrari e custodi dell’eredità del fondatore.
  • Lamborghini: Elettra Lamborghini, nipote di Ferruccio Lamborghini e artista internazionale, oggi anche conduttrice Rai.
  • Maserati: Fabia, nipote dei fratelli Maserati, e suo figlioManuel Maserati, fondatori della storica casa automobilistica..
  • Bugatti: Nicole Auger, nipote di Ettore Bugatti e discendente diretta della famiglia, custode del prestigio legato al marchio.

Lo stesso premio sarà conferito a personalità che hanno contribuito a raccontare, attraverso il cinema, il mito dell’automotive italiano:

  • Al Pacino, per la sua intensa e appassionata preparazione in Maserati: The Brothers;
  • Andrea Iervolino, produttore internazionale con oltre 175 titoli di successo;
  • Bobby Moresco, Premio Oscar 2006, autore e regista di Lamborghini: The Man

    Behind the Legend e del prossimo Maserati: The Brothers;

  • Annie Bezikian, attrice protagonista in entrambe le produzioni Lamborghini e

    Maserati: The Brothers.

    I riconoscimenti saranno consegnati dalle autorità presenti, dal Presidente del Comitato Amici del Cinema Roberto Alessi, dal direttore di Ville e Giardini Marco Miglio, dal conduttore Rai Gianni Ippoliti e dalle attrici Alessia Reato e Floriana Gentile.

    Il Premio Amici per il Cinema
    Il Premio Amici per il Cinema, conferito durante la cena di gala placée presso la Terrazza

    Campari, riconosce l’impegno di chi ha rafforzato il legame tra pubblico e cinema. Saranno premiati:

  • Aquino Reato, pioniere del Cinema sotto le Stelle e del primo Cinemobile; il premio sarà ritirato dal figlio Marco Reato (CEO di Vitha Group) e dalla nipote Alessia Reato, attrice e volto televisivo.
  • Davide Dall’Asta (Impresa 21), per il sostegno a progetti culturali che uniscono impresa, sport, cinema e spettacolo.
  • Gerry Talozzi (Sixteen), per il prezioso impegno a favore della cultura e dello spettacolo.
  • Jessica Grosso e Francesco Leonardo Zampol (Zampol), per l’impegno sociale e culturale nella valorizzazione del benessere animale.
  • Guglielmo Marchetti, produttore esecutivo, per il contributo alla produzione cinematografica italiana e internazionale.

    Sempre durante la cena saranno assegnati dalla redazione di Ciak:

  • il Ciak Diamond Special Award ad Andrea Iervolino,
  • un riconoscimento alla carriera a Bobby Moresco,
  • un premio speciale al maestro Nello Petrucci, autore delle opere artistiche dei

    riconoscimenti.

    Un ringraziamento va a AIXI Smart TV e TaTaTu, partner d’eccellenza che con il loro sostegno hanno contribuito alla realizzazione dell’evento rafforzando il legame tra cinema, tecnologia e innovazione

    La serata si concluderà con il Formula One Ciak Disco Party, in un’atmosfera di festa e celebrazione.

    In allegato il programma dell’evento

Locandina programma evento
Locandina programma evento