Tutto su Daniele Pecci, l’attore romano noto per Orgoglio, Cuori e Le indagini di Lolita Lobosco: biografia, carriera, vita privata, filmografia e profili social.

Biografia di Daniele Pecci: età, altezza, formazione

Daniele Pecci è un volto familiare della fiction italiana. Dal successo in Orgoglio, passando per Cuori, fino alla recente partecipazione a Le indagini di Lolita Lobosco, scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla sua vita.

Daniele Pecci è nato a Roma il 23 maggio 1970, sotto il segno dei Gemelli. L’attore ha quindi 55 anni di età e un fisico imponente che ha sempre contribuito alla sua presenza scenica: è alto circa 1 metro e 89 centimetri, una caratteristica che lo ha reso riconoscibile sia sul palcoscenico sia sul piccolo schermo.

Dopo aver conseguito la maturità magistrale nel 1988, ha iniziato la carriera teatrale nel 1990. Pecci ha sviluppato fin da giovanissimo una passione per il teatro, che lo ha portato a frequentare l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, una delle scuole più prestigiose in Italia per la formazione degli attori. Lì ha perfezionato le sue capacità attoriali.

Prima ancora di debuttare in televisione, ha lavorato a lungo nei teatri, diventando anche regista teatrale. In oltre un decennio di palcoscenico ha partecipato a decine di spettacoli di prosa, spesso in ruoli principali, collaborando con importanti registi e colleghi del panorama nazionale.

Prima della fama televisiva, quindi, Pecci era già un artista affermato nel circuito teatrale, ma è stato con la fiction Orgoglio su Rai 1 che il suo volto è entrato nelle case degli italiani.

Carriera e ruoli principali

La sua popolarità esplode con Orgoglio (2004–2006), dove interpreta Pietro Pironi per 39 episodi su Rai 1. Prima di ciò, ha recitato ne Il bello delle donne, San Pietro, Giovanni Paolo II, Eravamo solo mille, L’ultimo padrino, Crimini bianchi, I figli strappati, Tutta la verità e Sposami.

Per il cinema, ha collaborato con registi come Marco Risi (Fortapàsc, 2009), Ferzan Özpetek (Mine vaganti, 2010), e Giovanni Veronesi in Manuale d’amore 3, oltre alla partecipazione internazionale in The Tourist con Johnny Depp e Angelina Jolie.

Dal 2021 al 2023 è protagonista di Cuori nel ruolo del dr. Cesare Corvara, affiancando Pilar Fogliati e Matteo Martari, e dal 2024 appare nella serie Le indagini di Lolita Lobosco come Leon, gallerista vedovo alle prese con le tre figlie e un nuovo legame con la vicequestore di Bari (Luisa Ranieri).

Vita privata di Daniele Pecci e relazioni

Daniele Pecci ha due figli: Francesco, nato nel 2008 dal rapporto con Barbara Bonanni, e Viola, nata nel giugno 2016 con l’attrice Anita Caprioli, la sua compagna attuale. I suoi legami sentimentali pubblici includono relazioni passate con Michelle Hunziker (2007–2011) e Anna Falchi.

Presenza sui social e stile online

Nonostante sia un volto noto del panorama televisivo italiano, Daniele Pecci mantiene un profilo estremamente riservato anche nel mondo digitale. L’attore è presente su Instagram, dove si trova con un account personale non verificato (@danielepeccireal), che però non viene aggiornato da gennaio 2024. La sua attività sul social è quindi piuttosto limitata e discontinua.

Analizzando i contenuti pubblicati sul profilo, emerge un chiaro intento professionale: quasi tutti i post sono legati esclusivamente alla sua carriera, come fotografie di scena, annunci teatrali, backstage dai set televisivi o manifesti promozionali delle fiction in cui ha recitato.

Rarissimi, se non del tutto assenti, sono gli scorci della sua vita privata. Nessuna immagine familiare, nessuna condivisione di momenti quotidiani, viaggi o pensieri personali: Pecci sembra voler mantenere una netta separazione tra sfera pubblica e privata, coerente con il suo stile sobrio ed elegante.