
Spider-Man Beyond the Spider-Verse anticipa la data di uscita
Spider-Man: Beyond the Spider-Verse uscirà il 18 giugno 2027, una settimana prima del previsto. Cosa sappiamo
Spider-Man: Beyond the Spider-Verse anticipa l’uscita – Miles Morales torna al cinema prima del previsto
I fan di Miles Morales possono iniziare il conto alla rovescia: Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, terzo capitolo della celebre trilogia animata targata Sony e Marvel, arriverà nelle sale il 18 giugno 2027, una settimana in anticipo rispetto alla data inizialmente fissata del 25 giugno.
Con questo nuovo calendario, il film uscirà in concomitanza con due ricorrenze importanti negli USA: la Festa del Papà e il Juneteenth, festività nazionale che celebra la fine della schiavitù. Una scelta che potrebbe rivelarsi vincente al botteghino. Il film sarà distribuito una settimana dopo l’arrivo di Dragon Trainer 2 della Universa. Inoltre uscirà in contemporanea con l’attesa produzione Disney, Gatto, un’avventura animata che punta a conquistare lo stesso pubblico.
Beyond the Spider-Verse segnerà la conclusione di una saga che ha ridefinito l’animazione supereroistica. Tutto è iniziato con Spider-Man: Into the Spider-Verse nel 2018, vincitore dell’Oscar come Miglior film d’animazione, seguito nel 2023 da Across the Spider-Verse. Questo ha battuto record d’incassi con oltre 690 milioni di dollari al box office mondiale, superando in pochi giorni gli incassi complessivi del primo capitolo.
I registi Bob Persichetti e Justin K. Thompson, già coinvolti nella saga, hanno dichiarato che questo terzo capitolo sarà il vero epilogo della storia. “Abbiamo creato quello che riteniamo un finale molto soddisfacente e non vediamo l’ora che i fan lo vivano. Stiamo dando il massimo.”
I dettagli della storia non sono ancora stati rivelati. Sappiamo però che il film continuerà a seguire le avventure di Miles Morales, lo studente di Brooklyn che ha ereditato il mantello di Spider-Man, alle prese con nuove minacce multiversali.
L’attesa per Beyond the Spider-Verse è altissima non solo per l’innovazione tecnica e stilistica della trilogia, che ha ridefinito l’animazione moderna, ma anche per il modo in cui ha saputo raccontare una storia di crescita, identità e responsabilità attraverso il personaggio di Miles.