
La sentenza dei fratelli Menendez è stata ridotta: cosa succede adesso
In queste ore è stato annunciato che la sentenza dei fratelli Menendez è stata ridotta, quindi scopriamo cosa succede ora
Nella notte sono arrivate delle novità in merito al caso dei fratelli Menendez, che hanno ispirato la serie TV di Ryan Murphy intitolata Monsters. Ecco tutto ciò che sappiamo.
Le novità sul caso Menendez
La serie TV Monsters ha riacceso un faro sulla vicenda che, alla fine degli anni ’80, ha coinvolto Erik e Lyle Menendez. I due hanno passato circa trentacinque anni in prigione senza possibilità di richiedere la libertà vigilata ma in queste ore le cose sono cambiate.
LEGGI ANCHE: Pretty Little Liars torna con una nuova stagione o un film? Gli indizi social
Una nuova sentenza ha decretato che potrebbero oggi avere questa opportunità ma non sarà semplice. La decisione della Corte di Los Angeles, infatti, non conferisce loro tale occasione ma dovranno presentarsi davanti a una commissione che darà la propria opinione in merito. In seguito, il Governatore Gavin Newsom avrà l’ultima parola.
Nella giornata di ieri, come riporta anche Deadline, diversi famigliari dei fratelli Menendez hanno testimoniato a loro favore. L’avvocato Mark Geragos, invece, ha lottato per la riduzione della sentenza di omicidio volontario: “Ciò che stiamo punendo, sotto la statuto, è un ricordo della sentenza. Serve una modifica significativa“.
Al momento non sappiamo se Lyle ed Erik Menendez verranno rilasciati in libertà vigilata ma hanno la possibilità di uscire di prigione. Ad aiutarli è stata sicuramente la serie TV di Ryan Murphy e il loro legale lo ha confermato in una precedente intervista:
“Quando è uscita la serie di Ryan Murphy, era una tale caricatura di loro che il contraccolpo ha effettivamente creato un’attenzione sulla vicenda e la gente ha iniziato a guardare”.
Vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più in merito a tutta questa delicata situazione. Non perdetevi le news che usciranno sicuramente in futuro, anche se la vicenda richiederà un po’ di tempo per essere valutata dalle autorità competenti.