
Qual è il convento di Che Dio ci aiuti? Dove si trova?
Esiste davvero?
Il convento di Che Dio ci aiuti esiste davvero? È una delle domande più frequenti tra i fan della famosa fiction Rai. Ambientata per molte stagioni ad Assisi e, più recentemente, a Roma, la serie televisiva ha fatto sognare milioni di spettatori grazie alle sue suggestive location. Scopriamo insieme dove si trova il celebre Convento degli Angeli Custodi e quali sono le nuove ambientazioni della serie.
Dove si trova il Convento di Che Dio ci aiuti?
Nelle prime stagioni di Che Dio ci aiuti, le riprese sono state effettuate nella città di Modena. Successivamente, dalla terza alla quinta stagione, il set si è trasferito a Fabriano, nelle Marche. Con la settima stagione, la produzione ha scelto di tornare in Umbria, precisamente nella splendida città di Assisi. Come ci segnala Fanpage, il convento che vediamo nella serie, conosciuto come Convento degli Angeli Custodi, si trova nel cuore di Assisi, una città storica e spirituale che ospita anche la celebre Basilica di San Francesco d’Assisi.
La scelta di Assisi non è casuale: il suo fascino mistico e l’architettura storica si sposano perfettamente con l’atmosfera della serie, contribuendo a rendere ancora più coinvolgenti le vicende dei personaggi.
Il convento di Che Dio ci aiuti esiste davvero?
Una curiosità che molti si pongono è se il Convento degli Angeli Custodi esista realmente. In realtà, le riprese sono effettuate in location storiche di Assisi che rappresentano un’ambientazione ideale, ma il convento in sé è una creazione della fiction. Tuttavia, la magia della città umbra permette di vivere un’esperienza autentica, quasi come se quel luogo esistesse davvero.
Le nuove location della serie a Roma
Con l’ottava stagione, Che Dio ci aiuti si sposta nella capitale: Roma. La narrazione si concentra in particolare sulla Casa del Sorriso, un nuovo ambiente che segna un cambiamento significativo nelle storie dei protagonisti. Come riportato da Si Viaggia, gli interni di questa struttura sono stati realizzati negli studi Lux Vide di Formello, dove gli ambienti della serie sono stati fedelmente ricostruiti.
A differenza delle stagioni precedenti, questa nuova ambientazione vede anche numerose scene girate in esterna, nelle zone più suggestive di Roma nord, tra i quartieri Salario e Trieste. Questi luoghi, con i loro parchi e strade caratteristiche, fanno da sfondo alle vicende dei personaggi, aggiungendo un tocco urbano alla narrazione.
Conclusioni
Il Convento degli Angeli Custodi di Che Dio ci aiuti rappresenta uno degli elementi più iconici della serie, anche se non esiste realmente. Le location scelte, prima ad Assisi e ora a Roma, riescono a ricreare perfettamente l’atmosfera di serenità e spiritualità che contraddistingue la fiction, contribuendo al suo grande successo.