Mercoledì, la teoria su Lurch e il mistero dell’occhio vitreo

Tra le teorie più discusse nate attorno alla serie Mercoledì di Netflix, ce n’è una che sta attirando sempre più attenzione sui social: e se Lurch, l’enigmatico maggiordomo della famiglia Addams, non fosse affatto chi dice di essere?

L’ipotesi, rilanciata da Ivan Mars in un suo video, si basa su una serie di dettagli visivi che molti spettatori potrebbero non aver notato. Nel primissimo episodio, Lurch compare alla guida dell’auto degli Addams e si distingue per un particolare: l’occhio destro vitreo. Durante quel tragitto, la vettura viene attaccata da uno stormo di corvi, evento che sembra casuale… ma lo è davvero?

Il sospetto cresce osservando il finale della prima stagione: Lurch riappare, ma il suo occhio sembra perfettamente normale e, curiosamente, nessun corvo irrompe nella scena. Un cambiamento che ha insospettito i fan più attenti.

La seconda stagione, disponibile su Netflix dal 6 agosto con la prima parte, riaccende i dubbi. Nel primo episodio di Mercoledì 2, Lurch è di nuovo al volante con l’occhio vitreo, e come in un inquietante déjà-vu, uno stormo di corvi appare e attacca un furgone nelle vicinanze. Un dettaglio ancora più curioso? Il corvo principale ha anche lui l’occhio destro vitreo, proprio come il maggiordomo.

Leggi anche: La sorella di Morticia è già apparsa nei primi episodi? La teoria

Gli appassionati si chiedono quindi se ci sia un legame diretto tra il maggiordomo e gli attacchi degli uccelli, o se Lurch stesso possa nascondere un’identità e un ruolo molto più importanti di quanto lasci intendere il suo comportamento apparentemente silenzioso.

Con l’arrivo della seconda parte della stagione 2 di Mercoledì, in uscita su Netflix il 3 settembre, i fan sono già pronti a scandagliare ogni scena alla ricerca di indizi su Lurch. Se la teoria fosse confermata, il personaggio di Lurch potrebbe rivelarsi una delle chiavi narrative più sorprendenti dell’intera serie.

Che si tratti di un colpo di scena pianificato o di semplici coincidenze, la caccia ai dettagli è ufficialmente aperta. E dopo tutto… il colpevole non è forse sempre il maggiordomo?!