KPop Demon Hunters stabilisce un nuovo record: 15 settimane consecutive nella Top 10 di Netflix

KPop Demon Hunters continua a scrivere la sua storia di successi su Netflix. Il film d’animazione musicale, diventato un vero e proprio fenomeno globale, ha raggiunto un nuovo traguardo impressionante. Da 15 settimane consecutive è nella Top 10 dei film più visti della piattaforma, superando così un primato che resisteva da anni.

Fino ad oggi il record apparteneva a Red Notice, rimasto in classifica 14 volte complessive, anche se con un andamento meno lineare. Il fantasy K-pop non solo ha battuto quel numero, ma lo ha fatto senza mai uscire dalle prime due posizioni. Parliamo di otto settimane al primo posto e sette settimane al secondo, senza mai scendere oltre.

Leggi anche: KPop Demon Hunters: le Huntr/x canteranno per la prima volta dal vivo

Il successo appare ancora più solido se si osservano i numeri della sua quindicesima settimana. Siamo infatti a 19,3 milioni di visualizzazioni a livello globale, quasi il doppio rispetto al secondo titolo in classifica, il nuovo Ruth & Boaz, fermo a 10,3 milioni. Una distanza che lascia intuire come la permanenza in Top 10 sia destinata a prolungarsi ancora.

Uscito a giugno, KPop Demon Hunters ha scalato in tempi record le classifiche di Netflix fino a diventare, già ad agosto, il film più popolare di sempre sulla piattaforma. Con oltre 325 milioni di visualizzazioni totali e un impatto culturale che va ben oltre lo streaming, la pellicola ha consolidato il suo status di fenomeno internazionale.

Il successo non riguarda solo la storia di Rumi, Mira e Zoey alle prese con mostri e musica, ma anche la sua colonna sonora, che ha dominato le classifiche musicali mondiali. La hit “Golden” ha infranto barriere, arrivando al primo posto della Billboard Hot 100 e conquistando il pubblico K-pop e non solo.

Se il trend continuerà, è probabile che KPop Demon Hunters non solo estenda ulteriormente il suo primato nella Top 10, ma diventi anche un punto di riferimento per il modo in cui Netflix misura e racconta i suoi successi. Un mix di musica, cultura pop e animazione che, per ora, sembra inarrestabile.