
Jimmy Kimmel ha ottenuto la cittadinanza italiana
Jimmy Kimmel ha ottenuto la cittadinanza italiana, spiegando che la decisione è legata al clima politico negli Stati Uniti sotto Trump
Jimmy Kimmel ha richiesto (e ottenuto) la cittadinanza italiana a causa di Trump
Jimmy Kimmel, uno dei volti più noti della televisione americana, ha rivelato di aver ottenuto la cittadinanza italiana come conseguenza della presidenza di Donald Trump. Così ha riportato anche Deadline.
Il conduttore di Jimmy Kimmel Live! si unisce così a un gruppo sempre più ampio di celebrità che hanno deciso di trasferirsi o di preparare piani alternativi dopo la rielezione del tycoon nel 2024.
L’annuncio è arrivato durante il The Sarah Silverman Podcast. Ospite ad un episodio, Kimmel ha confermato la notizia, spiegando di aver completato le pratiche all’inizio di quest’anno, dopo aver dimostrato la propria discendenza familiare.
Come riportato dall’agenzia Ansa, il presentatore ha origini campane. I genitori del nonno si trasferirono a New York da Ischia dopo il devastante terremoto del 1883. La nonna Edith, invece, era originaria di Candida, in provincia di Avellino.
“Molte persone che conosco stanno pensando a dove ottenere la cittadinanza“, ha detto Sarah Silverman durante la conversazione. Kimmel ha risposto dicendo di averla già ottenuto: “La situazione è peggio di quanto si potesse immaginare. Credo persino peggio di quanto lui stesso [Trump] vorrebbe“.
A giugno, Jimmy Kimmel aveva parlato delle proprie radici durante un evento per la Festa della Repubblica a Los Angeles, raccontando aneddoti familiari e ringraziando la nonna per avergli trasmesso il legame con l’Italia.
Non è l’unico volto noto ad aver fatto questa scelta: Rosie O‘Donnell si è trasferita in Irlanda a gennaio, mentre Ellen DeGeneres e la moglie Portia de Rossi hanno deciso di stabilirsi nel Regno Unito, anche per preoccupazioni legate ai diritti LGBTQ+ negli Stati Uniti.
Kimmel, insieme a colleghi conduttori come John Oliver, Jon Stewart e Stephen Colbert, è da sempre un critico di Trump. Proprio Colbert, a maggio, ha visto il suo The Late Show cancellato da CBS poco dopo aver criticato in diretta la decisione della rete di chiudere una causa milionaria con Trump.
La rete ha negato motivazioni politiche, ma Trump non ha nascosto la propria soddisfazione sui social, arrivando persino a commentare che Jimmy Kimmel potrebbe essere il prossimo a lasciare la TV americana.