Vent’anni dopo aver lasciato il segno nel mondo del cinema, Miranda Priesty sta ufficialmente per tornare ne Il diavolo veste Prada 2. Il sequel del celebre film del 2006 entrerà in produzione nella prima settimana di luglio 2025, con riprese previste tra New York e l’Italia, e un cast stellare pronto a riaccendere le luci su Runway.

Il ritorno del cast al completo

Confermate i quattro attori originali: Anne Hathaway, Meryl Streep, Emily Blunt e Stanley Tucci torneranno a interpretare i personaggi che hanno consacrato il film come un classico del cinema. A sorpresa, entra nel cast anche Kenneth Branagh, che vestirà i panni del nuovo marito di Miranda Priestly.

Nel primo film, tratto dal bestseller di Lauren Weisberger, seguivamo Andy Sachs (Hathaway), giovane aspirante giornalista, alle prese con un lavoro impossibile: essere l’assistente della glaciale direttrice di Runway, Miranda Priestly (Streep). Accanto a lei, l’acida ma brillante collega Emily (Blunt) e l’iconico Nigel (Tucci), mentore e art director del magazine.

La sceneggiatura sarà affidata a Aline Brosh McKenna, autrice del primo film, mentre al momento non è stato confermato chi sarà alla regia.

Trama Il diavolo veste Prada 2

Nel nuovo capitolo, Miranda Priestly è ancora al timone di Runway, ma si trova a fronteggiare la crisi del mondo editoriale e la progressiva digitalizzazione. La rivista è in declino e, per restare a galla, Miranda dovrà affrontare un gioco di potere del tutto nuovo. Emily, la sua ex assistente, è ora una dirigente affermata all’interno di un colosso del lusso, e cliente di Runway. Questo è ciò che finora si sa sulla trama di Il diavolo veste Prada 2.

Il film è stato annunciato con un teaser sui social, montato sulle frasi più iconiche del primo capitolo. Nel video si sentono dal celebre monologo sul ceruleo fino al gelido “È tutto”.

Quando esce Il diavolo veste Prada 2?

Non è ancora stata annunciata una data ufficiale di uscita, ma con le riprese al via, Il diavolo veste Prada 2 potrebbe debuttare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

I fan intanto sono in fermento: il primo film incassò oltre 326 milioni di dollari e valse a Meryl Streep una nomination all’Oscar. Negli anni è poi diventato un fenomeno pop senza tempo.