
Forbidden Fruit location: dove è stato girato Yasak Elma
Le location di Forbidden Fruit
Quali sono le location di Forbidden Fruit è una delle domande più cercate dai fan che seguono la serie turca Yasak Elma e desiderano conoscere i luoghi iconici dove si svolgono gli intrighi di Ender, Yıldız e del clan Argun. In questa guida completa, scoprirai dov’è stato girato Forbidden Fruit, perché sono state scelte proprio queste zone e come visitarle, così potrai vivere in prima persona le atmosfere lussuose viste in televisione.
Ville sul Bosforo: il cuore di Forbidden Fruit a Istanbul
Il fulcro delle riprese è senza dubbio Istanbul, città che coniuga modernità e storia, offrendo scorci perfetti per un drama ad alta tensione. Le scene ambientate nelle sfarzose ville di Yeniköy – eleganti “yalı” affacciate direttamente sul Bosforo – definiscono il tono glamour della serie. Queste residenze private non sono visitabili all’interno, ma puoi ammirarle partecipando a una crociera panoramica sul Bosforo: dal ponte si colgono i marmi canditi, i giardini curati e l’architettura ottomana che impreziosisce ogni episodio.
Beykoz e Sarıyer: quartieri verdi e residenziali, le location di Forbidden Fruit
Come si legge su Si Viaggia, per variare le ambientazioni, la produzione ha scelto Beykoz, uno dei quartieri più verdi di Istanbul sul versante asiatico. Tra boschi fitti e coste tranquille, qui sorgono ville storiche che fanno da cornice a momenti più intimi della trama. Sul lato europeo, Sarıyer regala altre dimore d’epoca e panorami marini, mentre il vicino Beyoğlu – con la celebre Torre di Galata – aggiunge un’energia cosmopolita e notturna alle scene più dinamiche.
Kocaeli: dalla natura di Kartepe alle spiagge di Kandıra
Non tutti sanno che diverse puntate di Yasak Elma sono state filmate anche nella vicina provincia di Kocaeli, scelta per la varietà di scenari facilmente raggiungibili da Istanbul. A Kartepe la troupe ha usato ville lussuose immerse nel verde, perfette per rappresentare ritiri esclusivi. Nei dintorni di Maşukiye, invece, i boschi e le cascate offrono un’atmosfera romantica, mentre le spiagge sul Mar Nero di Kandıra sono comparse in riprese estive con tramonti spettacolari. Kocaeli dimostra che, pur essendo nota per l’industria, sa regalare paesaggi capaci di esaltare la fotografia della serie.
Episodi finali in Toscana: la parentesi italiana di Forbidden Fruit, le location
Per gli episodi conclusivi la produzione ha voluto sorprendere il pubblico portando alcuni personaggi in Toscana, tra colline ondulate, strade bianche e borghi medievali. La luce calda della campagna italiana contrasta con le tinte urbane di Istanbul e chiude il cerchio narrativo con un’ulteriore nota di eleganza internazionale. Anche se le località toscane specifiche sono tenute riservate, in molti riconoscono scorci tipici delle province di Siena e Arezzo.
Come visitare le location di Forbidden Fruit
- Tour sul Bosforo: prenota una mini‑crociere per scoprire le ville di Yeniköy e Sarıyer.
- Passeggiata a Beykoz: ideale per chi cerca un Istanbul più rilassato, tra parchi e caffè sul mare.
- Weekend a Kartepe: perfetto in primavera per godere del verde e delle cascate di Maşukiye.
- Road‑trip in Toscana: tra vigneti e borghi rinascimentali, rivivi le ultime scene della serie.
Perché queste location rendono la serie irresistibile
Le ville storiche, i quartieri sul Bosforo e la natura di Kocaeli creano un contrasto visivo che amplifica l’intreccio di passioni, vendette e colpi di scena. Il risultato è un universo narrativo riconoscibile. Ogni episodio di Forbidden Fruit parla di lusso e emozioni forti, ma anche di tradizioni locali e paesaggi autentici che lo spettatore può visitare.
Conoscere dove è stato girato Forbidden Fruit significa scoprire l’anima nascosta di Istanbul e dei suoi dintorni, unendo turismo e passione per le serie TV. Segui questa guida, pianifica il tuo itinerario e preparati a vedere con i tuoi occhi le ville e i paesaggi che hanno reso indimenticabile Yasak Elma.