Scopri tutte le location della stagione 2 di Mercoledì: dai castelli gotici dell’Irlanda alle foreste suggestive, passando per set ricostruiti agli Ashford Studios, tutti i dettagli su dove è stata girata.

Mercoledì: dove è stata girata la stagione 2

La seconda stagione di Mercoledì, la serie Netflix ideata da Alfred Gough e Miles Millar e prodotta da Tim Burton, porta con sé un cambiamento importante. Dopo le riprese in Romania della prima stagione, la produzione ha scelto lIrlanda come cornice per le nuove avventure di Mercoledì Addams.

Come spiegato da Millar, “Tutto dell’Irlanda si adatta alla sensibilità della serie: abbiamo boschi incredibili, bellissimi castelli, verdi lussureggianti e cieli grigi. C’è qualcosa di magico nella luce che si sposa perfettamente con l’atmosfera dello show”.

Vediamo ora tutti i principali luoghi incontrati in Mercoledì 2 e le rispettive location in cui è stata girata la stagione. Partiamo dalla Nevermore Academy, fino all’ospedale psichiatrico Willow Hill.

Nevermore Academy e le riprese al Charleville Castle

Nella prima stagione, la Nevermore Academy era ambientata nel Castello Cantacuzino in Romania. Nella stagione 2 di Mercoledì, invece, la sede della celebre scuola è stata trasferita al Charleville Castle. Ci troviamo nella contea di Offaly, nel cuore dell’Irlanda, come si legge su timeout.com.

Per ricreare l’aspetto iconico del cancello della scuola e dei boschi circostanti, la troupe ha trovato una tenuta privata nella contea di Wicklow, con un punto incredibilmente simile alla location rumena, caratterizzato da un albero posizionato nello stesso identico posto, garantendo così continuità visiva.

Dal finto aeroporto di Newark alla casa del Kansas City Scalper

Il primo episodio della stagione vede Mercoledì partire per il Midwest per affrontare il famigerato serial killer Kansas City Scalper (interpretato da Haley Joel Osment). La scena ambientata all’aeroporto di Newark è stata in realtà girata all’interno della Trinity Business School di Dublino, trasformata in un set aeroportuale realistico.

La casa del killer, che nella trama si trova nei sobborghi del Kansas, è stata ricreata a Newcastle, nella contea di Wicklow. Per ottenere un aspetto più “trasandato”, la troupe ha modificato le facciate delle case e i giardini, adattandoli all’atmosfera cupa della serie.

Powerscourt House e Camp Jericho

Tra le location più suggestive in cui è stata girata la stagione 2 di Mercoledì c’è la Powerscourt House, un’elegante residenza del XVIII secolo famosa per i suoi giardini, la spettacolare cascata e le imponenti sequoie. Qui sono state girate le scene dell’episodio 3 in cui gli studenti della Nevermore si allenano in campeggio (Camp Jericho).

Clermont House, Rotwood Cottage e Willow Hill

Mentre Mercoledì è impegnata nelle indagini, suo fratello Pugsley alleva lo zombie Slurp in un capanno situato a Clermont House. La splendida villa è stata utilizzata anche per le riprese di scene ospedaliere e conferenze stampa dello sceriffo.

La casa di Morticia, Rotwood Cottage, è stata costruita come set interno agli Ashford Studios, mentre gli esterni sono stati realizzati con un modellino collocato in un bosco (Cloragh Woods).

Le scene all’ospedale psichiatrico Willow Hill, dove è rinchiuso Tyler Galpin (Hunter Doohan), sono state girate al Clonliffe College di Drumcondra. Si tratta di un ex seminario caratterizzato da ampi corridoi in stile gotico.

I set di Mercoledì 2 ricostruiti agli Ashford Studios

Non tutte le ambientazioni della stagione 2 sono reali. Agli Ashford Studios sono stati ricreati set iconici come per la Festa dei Fondatori di Nevermore, gli interni di Willow Hill e Rotwood Cottage, oltre al laboratorio del Professor Orloff (interpretato da Christopher Lloyd).

La scelta dell’Irlanda per le riprese ha donato alla stagione 2 di Mercoledì un’atmosfera ancora più gotica e suggestiva. Le location reali e i set ricostruiti si fondono alla perfezione, contribuendo a rendere la serie uno dei prodotti più attesi e visivamente affascinanti di Netflix.