Doc Nelle Tue Mani, arriva il remake turco e İbrahim Çelikkol potrebbe interpretare il protagonista

Doc – Nelle Tue Mani, fortunata fiction di Rai 1 con protagonista Luca Argentero, continua a far parlare di sé anche fuori dai confini italiani: dopo aver ispirato un remake americano per Fox, la serie avrà presto un adattamento turco. Il debutto è previsto nella prossima stagione televisiva su NOW.

La notizia arriva direttamente dalla Turchia. La casa di produzione Dass Yapım ha acquisito i diritti da Sony Pictures International per realizzare la nuova versione. Alla produzione ci saranno Selen Sevigen e Berke Sevigen, già al lavoro sui preparativi e sul casting.

In Italia, Doc – Nelle Tue Mani è in onda dal 2020. Attualmente conta un totale di tre stagioni, che hanno conquistato milioni di spettatori, portandola ad essere una delle serie più popolari degli ultimi anni. È, inoltre, già noto che il successo non si fermerà qui: una quarta stagione è già confermata tra il 2026 e il 2027.

La trama, ispirata a una storia vera, racconta la vicenda del dottor Andrea Fanti, un medico brillante che, a causa di un trauma, perde dodici anni di memoria e deve ricostruire la propria vita privata e professionale. In Italia, il ruolo è interpretato da Luca Argentero, che ha contribuito in modo decisivo alla popolarità della serie.

Per il remake turco di Doc, il nome dell’attore che vestirà i panni del protagonista non è stato ancora ufficializzato, ma secondo le indiscrezioni che circolano sul web il favorito sarebbe İbrahim Çelikkol.

L’attore, molto conosciuto anche in Italia, è già amatissimo grazie alle interpretazioni di Mehdi e Hakan in My Home My Destiny e nella soap di successo Terra Amara. La sua presenza darebbe al progetto una forte risonanza anche presso il pubblico internazionale.

Nel frattempo, i casting per gli altri ruoli sono iniziati ad agosto. L’attesa per scoprire il volto di Doc nel remake turco cresce di giorno in giorno. L’arrivo di questa nuova versione conferma l’appeal globale della serie italiana, capace di adattarsi a contesti culturali diversi mantenendo intatto il suo messaggio di umanità, speranza e resilienza.