 
								Come finisce The Witcher 4: spiegazione del finale e chi muore
Tutto sul finale di The Witcher 4
Come finisce la stagione 4 di The Witcher su Netflix: tutti gli sviluppi principali, le morti più importanti, cosa succede a Geralt, Yennefer e Ciri nel finale.
The Witcher 4 finale: il viaggio della Hansa e la caccia a Ciri
Nel finale della stagione 4 della serie Netflix, il gruppo composto da Geralt di Rivia, Ranuncolo, Regis, Cahir di Cintra e Zoltan Chivay parte in cammino verso Caed Dhu, guidata dall’indicazione di Yennefer: i druidi lì residenti dovrebbero sfruttare il potere dell’equinozio per localizzare Ciri.
Tuttavia, la traversata del continente non è lineare. La Hansa, dopo un tentativo affrettato di attraversare un fiume, si ritrova nel bel mezzo di un campo di battaglia, dove gli eserciti di Nilfgaard e delle forze del Nord si affrontano. A un certo punto riappare Milva, incinta, salvando la situazione, ma il suo stato di gravidanza la mette in pericolo.
Ferita, subisce un aborto spontaneo. Al suo posto Geralt, Cahir, Zoltan e un riluttante Ranuncolo lanciano un assalto disperato contro i nemici. Durante la battaglia, Cahir ottiene la sua vendetta uccidendo un ufficiale nilfgaardiano, alleato insolito di Geralt.
Il fronte magico: Yennefer, la Loggia e Vilgefortz
Sul fronte della magia, Yennefer si trova a Montecalvo a gestire le conseguenze della resa magica. Dopo la battaglia finale in cui le streghe hanno opposto resistenza a Vilgefortz di Rivia, nonostante quest’ultimo riesca a fuggire, Yennefer raduna le superstiti e fonda la nuova Loggia delle Streghe, insieme a Philippa, Francesca, Triss e Fringilla.
Yennefer rivela a Triss la sua intenzione di partire da sola per fermare Vilgefortz e riportare Ciri a casa. Questo mostra un doppio piano: da un lato la ricostruzione del potere magico, dall’altro l’obiettivo personale di Yennefer. Parallelamente, Vilgefortz ha fatto ritorno al Castello di Stygga dove, assorbendo l’energia vitale dei maghi caduti, mantiene i suoi poteri. Yennefer è sulle sue tracce, rendendo inevitabile lo scontro finale.
Chi muore nel finale di The Witcher 4
Il finale della stagione 4 di The Witcher non risparmia vittime. Ecco i punti salienti:
- Tutti i membri della banda dei Rats vengono uccisi, inclusa Mistle, compagna di Ciri, per mano del brutale Leo Bonhart.
- In precedenza erano già morti Vesemir durante lo scontro con Vilgefortz e Istredd che si sacrificò per distruggere il sistema di portali.
- Come dichiarato dalla showrunner Lauren Schmidt Hissrich a “I nostri personaggi devono affrontare il trauma della perdita e comprendere come questo cambi chi sei e come vedi il mondo”, ha detto. “Ci sono diverse morti in questa stagione, inaspettate, che trasformano profondamente i protagonisti”.
Come finisce The Witcher 4 per Geralt e Ciri
Una delle svolte più simboliche è l’evoluzione di Geralt: viene nominato cavaliere da Regina Meve di Lyria e Rivia, realizzando il sogno d’infanzia del Lupo Bianco. Tuttavia, tale status lo lega politicamente alla regina e rischia di ostacolare il suo desiderio di riportare Ciri a casa.
Quest’ultima risulta prigioniera di Leo Bonhart, ancora viva ma gravemente ferita e costretta ad assistere alla decapitazione di Mistle. Non è chiaro dove venga portata, ma è probabile che Bonhart voglia usarla come pedina o sondare la sua identità, legata al misterioso nome “Falka”.
La stagione 4 di The Witcher finisce su note alte, tra battaglie, perdite dolorose e nuovi assetti che ridefiniscono il destino dei protagonisti. L’obiettivo rimane chiaro: riunire Geralt, Yennefer e Ciri, ma il cammino è costellato di ostacoli. Per chi segue la serie e i libri, questa stagione funge da ponte cruciale verso il gran finale.