Il film È colpa nostra, terzo e ultimo capitolo della trilogia Culpables con Gabriel Guevara e Nicole Wallace, è disponibile su Prime Video: ecco come finisce la storia d’amore tra Nick e Noah e cosa succede nel finale.

Riassunto della trama di È colpa nostra

L’attesissimo È colpa nostra, capitolo conclusivo della trilogia spagnola Culpables, è finalmente arrivato in streaming su Amazon Prime Video, chiudendo una delle saghe romantiche più seguite degli ultimi anni.

Diretto da Domingo González e tratto dai bestseller di Mercedes Ron, il film porta a compimento l’intensa e tormentata storia d’amore tra Nick e Noah, interpretati da Gabriel Guevara e Nicole Wallace, protagonisti sin dal primo capitolo, È colpa mia.

Il film si apre con il matrimonio di Jenna e Lion, evento che segna il riavvicinamento tra Noah e Nick dopo la loro dolorosa separazione. Entrambi hanno preso strade diverse: Nick è ormai a capo delle aziende del nonno, mentre Noah ha iniziato una nuova vita professionale.

Nonostante il tempo e la distanza, la passione tra i due non si è mai spenta. Tuttavia, il rancore e il senso di colpa impediscono a Nick di perdonare Noah, creando una tensione palpabile che attraversa tutta la prima parte del film. L’incontro tra i due diventa inevitabile, e con esso riaffiorano sentimenti mai sopiti.

Il finale di È colpa nostra: come finisce tra Nick e Noah

Nella parte conclusiva, È colpa nostra regala ai fan ciò che attendevano da tempo: Nick scopre che Noah è incinta di lui e i due si riconciliano, dopo aver finalmente affrontato i loro errori e perdonato l’uno le ferite dell’altro. Il film sembra avviarsi verso un epilogo sereno, ma un improvviso tentativo di omicidio sconvolge tutto. Nick viene ferito gravemente e cade in coma da un ex impiegato disperato.

Dopo mesi di silenzio e dolore, Nick si risveglia, scoprendo che Noah ha dato alla luce il loro bambino. Sembrerebbe l’inizio di una nuova vita insieme, ma la tranquillità dura poco. Durante una notte apparentemente normale, Briar e Michael irrompono nella loro casa. L’ex fidanzata di Nick, consumata dalla follia e dalla gelosia, è convinta che il bambino debba essere suo e che la coppia non meriti la felicità.

Nick e Noah, alla fine, riescono ad avere la meglio, salvando il piccolo. Per chiudere in bellezza, la coppia convola a nozze e poi parte per la luna di miele sulle note di una versione spagnola di Sarà perché ti amo. Ecco, dunque, come finisce È colpa nostra.

Un epilogo intenso per la saga Culpables

Con È colpa nostra, Prime Video chiude la saga Culpables con un mix di passione, pericolo e romanticismo, fedele allo spirito dei romanzi di Mercedes Ron. L’ultimo film non solo mette un punto alla storia di Nick e Noah, ma celebra anche il potere dell’amore come forza capace di resistere al dolore, al tempo e agli errori del passato.

La trilogia — composta da È colpa mia (2023), È colpa tua (2024) ed È colpa nostra (2025) — si conferma come una delle produzioni più amate e seguite su Prime Video, con un successo che ha travalicato i confini della Spagna per conquistare fan in tutto il mondo.