
Zayn Malik e Louis Tomlinson si riuniscono per un documentario Netflix
Zayn Malik e Louis Tomlinson si riuniscono in una docuserie Netflix: tre episodi on the road negli USA con tanti ricordi degli One Direction
Zayn Malik e Louis Tomlinson di nuovo insieme: arriva la docuserie Netflix
Una reunion che pochi fan si sarebbero aspettati: Zayn Malik e Louis Tomlinson, ex membri degli One Direction, torneranno fianco a fianco in una docuserie Netflix che li vedrà protagonisti di un viaggio on the road negli Stati Uniti. A confermarlo è The Hollywood Reporter, che anticipa i primi dettagli del progetto.
La serie, composta da tre episodi, sarà diretta da Nicola Marsh, già dietro la macchina da presa di documentari di successo come Child Star su Demi Lovato, Song Exploder e Stay on Board: The Leo Baker Story. Secondo le prime informazioni, i due artisti ripercorreranno insieme un’avventura personale e professionale che si snoderà attraverso diverse tappe americane, tra confidenze, momenti intimi e nuove prospettive.
Non mancheranno riflessioni toccanti. Tomlinson e Malik affronteranno anche la dolorosa scomparsa del loro ex compagno di band Liam Payne. Il cantante è morto tragicamente nel 2024 a soli 31 anni dopo una caduta in hotel a Buenos Aires. La docuserie promette quindi di offrire non soltanto un ritratto inedito di due star globali, ma anche uno spazio di elaborazione e condivisione su temi universali come la perdita, la paternità e la fragilità dietro la fama.
Prodotta da Campfire Studios, la serie dovrebbe arrivare sulla piattaforma di streaming nel 2026. Tra i produttori esecutivi figurano Ross Dinerstein e Rebecca Evans.
Per i fan degli One Direction si tratta di un evento simbolico. Malik lasciò la band nel 2015, segnando di fatto l’inizio della fine per il gruppo nato a X Factor nel 2010. Da allora, ogni ex membro ha intrapreso una carriera solista di successo. Harry Styles e Niall Horan non prenderanno parte al documentario, ma la curiosità attorno a questo nuovo capitolo è altissima.
La docuserie non sarà soltanto un tuffo nella nostalgia, ma anche un’occasione per scoprire il lato più autentico e vulnerabile di due artisti che, per anni, hanno preferito mantenere un profilo riservato.
Non ci resta che aspettare il 2026 per vederla in streaming.