Superman e Lex Luthor saranno alleati nel sequel Man of Tomorrow

È ufficiale da qualche mese ormai: Superman Legacy avrà un sequel, intitolato Man of Tomorrow. Negli ultimi giorni, però, sono emersi alcuni succulenti dettagli sul progetto, come riporta Variety. Nel corso di un’intervista rilasciata a Howard Stern su SiriusXM, James Gunn, regista e co-presidente dei DC Studios, ha svelato le prime anticipazioni.

Innanzitutto, le riprese inizieranno nell’aprile 2026. Warner Bros. ha già fissato la data di uscita. Il cinecomic arriverà nelle sale il 9 luglio 2027, a due anni esatti dal debutto del primo capitolo. Gunn ha anche condiviso i primi dettagli sulla trama del sequel, lasciando intendere un’evoluzione inaspettata nel rapporto tra due storici rivali, Superman e Lex Luthor.

È una storia che parla di Lex Luthor e Superman costretti a collaborare, almeno in parte, contro una minaccia molto, molto più grande“, ha dichiarato. Il regista ha sottolineato come il film sarà “tanto un racconto su Lex quanto su Superman“, elogiando l’interpretazione di Nicholas Hoult, nei panni del geniale antagonista.

Con Superman: Legacy, Gunn ha inaugurato con successo il nuovo DC Universe, che proseguirà con la seconda stagione di Peacemaker su HBO Max e con i film Supergirl e Clayface, entrambi in arrivo nel 2026. Tra i titoli più attesi anche la serie Lanterns, in arrivo sempre su HBO Max il prossimo anno.

Il debutto di David Corenswet come Uomo d’Acciaio e di Hoult come Luthor ha già conquistato pubblico e critica. Superman: Legacy ha, infatti, incassato 614 milioni di dollari al botteghino mondiale, diventando il cinecomic più redditizio dell’anno.

L’annuncio del sequel, Man of Tomorrow, è arrivato anche sui social lo scorso 3 settembre, accompagnato da un’illustrazione dei fumetti che mostra Superman accanto a Lex nel celebre Warsuit.

Nei comics, Lex Luthor costruisce questa armatura per eguagliare la forza dell’eroe kryptoniano. Se inizialmente l’immagine faceva pensare a un nuovo scontro tra i due, le parole di Gunn lasciano intendere che la corazza verrà utilizzata per affrontare insieme una minaccia comune.

La conferma della regia e della sceneggiatura affidate ancora a James Gunn è arrivata direttamente da David Zaslav, CEO di Warner Bros. Discovery, che ha ribadito la centralità del progetto per il futuro del franchise DC.