
Maya Hawke entra nel cast di Hunger Games: L’alba sulla mietitura
Maya Hawke entra a far parte del cast di Hunger Games: L’alba sulla mietitura! Il suo ruolo sarà quello di Wiress
Maya Hawke entra nel cast di Hunger Games
C’è anche Maya Hawke nel cast di Hunger Games: L’alba sulla mietitura. Il nuovo capitolo dell’universo nato dalla penna di Suzanne Collins è l’adattamento cinematografico della sua ultima fatica letteraria. La pellicola uscirà nelle sale il 20 novembre 2026 e vedrà in cabina di regia Francis Lawrence, già dietro la macchina da presa per diversi precedenti capitoli della saga.
L’attrice, che è nota al grande pubblico per il ruolo di Robin in Stranger Things, interpreterà il ruolo di Wiress come riportato da Variety. Si tratta di un’ex campionessa di Hunger Games, diventato mentore del Distretto 12, che nella saga originale era interpretata da Amanda Plummer.
Gli eventi narrati in L’alba sulla mietitura avvengono quasi un quarto di secolo prima quelli raccontati nella prima saga. Questo capitolo inizierà la mattina della mietitura dei cinquantesimi Hunger Games, noti come Seconda Edizione della Memoria.
Al centro della trama troviamo Haymitch Abernathy, che i fan conosconocome il mentore di Katniss Everdeen e Peeta Mellark. In questa nuova versione Haymitch avrà il volto di Joseph Zada, mentre nell’originale a interpretare il personaggio era Woody Harrelson.
Maya Hawke si aggiunge a un cast già bello ricco che è stato annunciato negli scorsi giorni. Faranno parte del progetto Whitney Peak (Lenore Dove Baird), Mckenna Grace (Maysilee Donner), Jesse Plemons (Plutarch Heavensbee) e Kelvin Harrison Jr. (Beetee). Nelle ultime ore si è aggiunta al cast anche Lili Taylor nei panni di Mags Flanagan, ruolo che in passato era stato ricoperto da Lynn Cohen.
Leggi anche: Famosissima attrice si aggiunge al cast di Emily in Paris 5
L’alba sulla mietitura è il secondo spin-off legato al mondo di Hunger Games. Il primo risale al 2023 ed è La ballata dell’usignolo e del serpente, che vedeva protagonisti Tom Blyth e Rachel Zegler. Il film incassò 348 milioni di dollari in tutto il mondo mentre ne costò circa 100 milioni.