Quando va in onda in Italia

La nuova serie TV sui Looney Tunes è finalmente approdata in Italia. A mandarla in onda il canale 609 di Sky, Boomerang, che per l’occasione ha anche trasformato il suo +1 in un canale interamente dedicato ai celebri Bugs Bunny, Duffy Duck e tutta la loro brigata.

I nuovi episodi, di una delle serie animate che hanno cresciuto plotoni di bambini in tutto il mondo, sono cominciati nella serata di giovedì 3 giugno e proseguiranno a andare in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, sempre alle 19.20

Il pop up channel riproporrà invece l’inedita striscia alle 8 del mattino, per poi passare a film e altri corti nel tempo diventati classici.

Looney Tunes Bugs Bunny e Taddeo
Nella foto: una scena della nuova serie dei Looney Tunes in onda su Boomerang

Per i più giovani sarà l’occasione di conoscere il dispettoso Bugs Bunny, lo sfortunato Duffy Duck, il tenace Willy il Coyote alle prese con l’immancabile Beep Beep, e tanti altri. Da Marvin il Marziano a Titti e Silvestro, passando per Taz, Pallino e un altro grande protagonista della serie, Yosemite Sam.

Le loro esilaranti avventure non smetteranno di tenere compagnia anche alle vecchie generazioni, che negli episodi inediti potranno ritrovare l’umorismo dissacrante che ha reso celebri questi cartoni animati.

Looney Tunes 2021: nuovi episodi “politicamente corretti”

Negli Stati Uniti, la nuova serie dei Looney Tunes è disponibile sulla piattaforma HBO Max, che l’ha resa uno dei suoi prodotti di punta.

A differenza dei vecchi episodi, i nuovi si muovono nel solco del politicamente corretto. Per questo, nel giugno 2020 la Warner Bros. annunciò che i suoi personaggi animati non avrebbero più usato armi da fuoco. Una vera e propria rottura con il passato, in cui pistole e fucili erano attributi (del mestiere comico) nelle mani del sempre impacciato Yosemite Sam o del cacciatore Taddeo.

Looney Tunes 2021 Bugs Bunny Taddeo
Nella foto: Bugs Bunny e un piccolo Taddeo in uno dei nuovi episodi

Questo genere di adattamento al trend attuale non ha però fermato il fiume di risate che i celebri cartoons ci regalano, e che restano perciò l’indisturbato punto di forza dell’intera serie animata.