Netflix apre i suoi primi parchi a tema dedicati alle sue serie di punta come Squid Game e Mercoledì Addams. Le Netflix House offriranno esperienze immersive tra giochi, ristoranti e scenografie iconiche. Una nuova frontiera dell’intrattenimento che trasforma i fan in protagonisti.

I primi parchi a tema di Netflix

Dimenticate lo streaming da divano! Ora con Netflix House potrete vivere le vostre serie preferite nella realtà. Il colosso dello streaming ha infatti annunciato l’apertura dei suoi primi parchi a tema negli Stati Uniti, dedicati ai titoli più amati del catalogo, da Squid Game a Mercoledì Addams, passando per Bridgerton e Stranger Things.

Il primo spazio aprirà a King of Prussia, in Pennsylvania, uno dei centri commerciali più grandi d’America, seguito da una sede a Dallas l’11 dicembre e da una terza, molto attesa, a Las Vegas nel 2027. Si tratta di veri e propri mondi interattivi di circa 10.000 metri quadrati, dove i visitatori potranno immergersi in ambientazioni iconiche e sfidare i propri limiti in esperienze dal vivo.

Il tutto con ingresso gratuito, ma con attività e attrazioni a pagamento: tra queste, un campo da minigolf, un cinema interno, un ristorante tematico e un negozio pieno di gadget esclusivi.

Immaginate di entrare nella palestra di Squid Game e cimentarvi in una sfida “a eliminazione” (ovviamente in versione soft!) o di partecipare a un carnevale gotico organizzato da Mercoledì Addams, tra musica dark e misteri da risolvere. Oppure ancora, di passeggiare nel ballo di Bridgerton tra costumi e profumi d’altri tempi.

Netflix definisce il progetto “una nuova forma di intrattenimento immersivo”, pensato per trasformare la visione passiva in partecipazione attiva.

“Non si tratta solo di marketing, ma di un modo per far vivere il nostro universo ai fan, rendendoli protagonisti delle loro storie preferite”, ha dichiarato un portavoce della piattaforma.

Con le Netflix House, la frontiera tra fiction e realtà diventa sempre più sottile: non più solo spettatori, ma partecipanti di un mondo che fino a ieri esisteva solo sullo schermo.