Al via a Catania le riprese de L’Insabbiato, film d’esordio di Rosario Petìx con Vittorio Magazzù, Ester Pantano e Fabrizio Ferracane. Tratto dal libro Gli Insabbiati di Luciano Mirone, racconta il caso irrisolto del giornalista Cosimo Cristina.

Iniziate le riprese de L’Insabbiato

Sono ufficialmente iniziate a Catania le riprese de “L’Insabbiato”, il film d’esordio alla regia di Rosario Petìx, prodotto da Cinemaset srl e Sileo Productions con il contributo della Sicilia Film Commission e il patrocinio del Comune di Catania.

Il lungometraggio vanta un cast di grande talento: Vittorio Magazzù, Ester Pantano, Manuela Ventura, David Coco, Filippo Luna, Giovanni Carta, Marilù Pipitone, Domenico Ciaramitaro, Vincenzo Pirrotta e Marcello Mazzarella, con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Ferracane. La direzione della fotografia è affidata a Giuseppe Riccobene (CSC), noto per la sua sensibilità visiva e per la capacità di fondere luce e narrazione.

Ambientato nel 1989, L’Insabbiato racconta la storia di un giovane giornalista che decide di indagare sui giornalisti uccisi dalla mafia. Fino a imbattersi nel misterioso caso di Cosimo Cristina, cronista realmente esistito, morto in circostanze mai del tutto chiarite. Il film prende ispirazione dal libro d’inchiesta “Gli Insabbiati” di Luciano Mirone, che ha denunciato alcuni dei più clamorosi casi di depistaggi e silenzi nel giornalismo italiano del dopoguerra.

Il regista Rosario Petìx ha dunque come desiderio quello di riportare alla luce una verità rimasta sepolta per troppo tempo. Quella di chi ha sacrificato la propria vita per raccontare i fatti. Attraverso una narrazione intensa e curata, L’Insabbiato si propone di unire memoria storica e tensione cinematografica, restituendo al pubblico un racconto autentico e necessario.

Le riprese proseguiranno nelle prossime settimane tra Catania e altri luoghi simbolo della Sicilia orientale. L’obiettivo è quello di restituire la forza e la complessità di un’epoca in cui la libertà di stampa si pagava con la vita.