La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori presenta la nuova edizione della campagna nazionale per la prevenzione dei tumori maschili, con screening gratuiti in tutta Italia

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) svela la nuova edizione del suo rinomato progetto “Nastro Blu LILT 2025”. Questa campagna nazionale è interamente dedicata alla sensibilizzazione sulla diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori specifici della popolazione maschile. L’iniziativa persegue l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza riguardo la salute degli uomini, incoraggiandoli ad aderire a controlli periodici e a mantenere stili di vita corretti, entrambi pilastri nella lotta contro il cancro.

I dettagli della campagna verranno svelati nel corso di una conferenza stampa. L’evento si terrà giovedì 13 novembre 2025, alle ore 11.00, nella prestigiosa Sala Congressi del Museo Ninfeo – ENPAM, situata in Piazza Vittorio Emanuele II, 78 a Roma.

Un parterre d’eccezione per la salute maschile

All’incontro parteciperanno importanti rappresentanti istituzionali, figure del mondo medico, testimonial e personalità della comunicazione. Saranno tutti uniti per promuovere il valore della prevenzione, vista come un atto di responsabilità e amore. A guidare la discussione sarà Beppe Convertini, noto conduttore TV e ambasciatore LILT, figura da sempre attiva nelle campagne di sensibilizzazione sociale e sanitaria.

Durante l’evento, LILT presenterà i dati più recenti relativi ai tumori maschili in Italia. Saranno inoltre illustrate le azioni concrete previste per il 2025: screening gratuiti, incontri di formazione, campagne social e spot televisivi, sviluppati in sinergia con enti pubblici, associazioni e partner mediatici nazionali.

La mission della LILT

Tra le personalità presenti, si attendono il Presidente nazionale LILT, il Ministro della Salute e il Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera. Interverranno anche medici specialisti e i responsabili delle sezioni territoriali LILT, che approfondiranno le prospettive della prevenzione oncologica e i futuri progetti associativi. Sarà significativa la presenza di volti noti dello spettacolo e dello sport, nel loro ruolo di ambasciatori del Nastro Blu, pronti a testimoniare quanto sia cruciale la diagnosi precoce.

L’impegno di “LILT for Men”

La campagna Nastro Blu LILT 2025, inserita nel più ampio programma “LILT for Men”, si dedica alla prevenzione dei tumori della prostata e del testicolo. L’obiettivo è scardinare i tabù culturali che ancora ostacolano la cura della salute maschile e promuovere la visita urologica. Nel mese di novembre, le sedi territoriali LILT attiveranno in tutta Italia screening gratuiti e giornate informative, diffondendo il messaggio chiave: “prevenire è vivere”.

A cura della redazione