Piero Pelù, lo stop improvviso: cosa è successo
Il rocker costretto a uno stop forzato dopo un incidente in studio: la sua battaglia contro il silenzio e il…
Il rocker costretto a uno stop forzato dopo un incidente in studio: la sua battaglia contro il silenzio e il rischio di non poter più suonare
Sarà nei cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre il documentario Piero Pelù. Rumore dentro. C’è un momento, nella vita di un artista, in cui il silenzio diventa assordante. Per Piero Pelù è accaduto nell’ottobre 2022, durante una sessione di registrazione: un errore tecnico nel cambio di cuffie gli ha provocato uno shock acustico, facendolo svenire e lasciandogli un danno permanente al nervo uditivo. Un trauma che lo ha costretto a fermarsi, cancellare un tour e affrontare la possibilità di non poter più suonare dal vivo. Da questa ferita nasce il film che Francesco Fei ha diretto, prodotto da Apnea Film, Nexo Studios e DNA Audiovisivi.
Il viaggio verso la rinascita
Un progetto racconta il viaggio interiore del frontman dei Litfiba, la sua battaglia psicologica contro il silenzio e il ritorno alla musica come atto di rinascita. Un racconto intimo, costruito tra passato e presente, dove Pelù si mette a nudo senza retorica, guidando lo spettatore dentro il suo universo di libertà, amicizia, famiglia e arte. Attraverso materiali d’archivio inediti e nuove riprese, Fei costruisce un vero e proprio road movie spirituale: il percorso del musicista verso Saintes-Maries-de-la-Mer, in Camargue, dove ogni anno si celebra Santa Sarah la Nera, protettrice dei viaggiatori.
Il “rumore dentro” come nuova forza
È un pellegrinaggio simbolico che si intreccia al suo cammino di guarigione e di riscoperta. «Ne sto uscendo con le unghie e con i denti – racconta Pelù – ho riversato l’anima, ho scritto brani nuovi, potenti, e riscoperto idee dimenticate nel mio archivio infinito». Il risultato è il ritratto autentico di un artista che, dopo oltre quarant’anni di carriera, resta fedele alla propria natura ribelle e libera. Pelù il cantautore, il performer, il padre e il nonno: un uomo che ha trovato nel “rumore dentro” la forza per ricominciare.
A cura di Carlo Faricciotti