
Mercoledì 2 parte 2: rivelate le origini di Mano
Le origini di Mano
Scopri le sorprendenti origini di Mano in Mercoledì, rivelate nel finale della seconda parte della stagione 2. Da mano mozzata a entità eroica: ecco la sua storia completa.
Il retroscena: chi era Isaac Night e cosa ha a che fare con Mano
La seconda stagione di Mercoledì si chiude con un colpo di scena che stravolge tutto ciò che credevamo di sapere su Mano, il cui nome in lingua originale è Thing, ovvero “cosa”. Quella che sembrava una presenza macabra ma fedele assume ora un significato del tutto nuovo nel finale della parte 2.
Anni prima degli eventi narrati in Mercoledì, lo studente Isaac Night della Nevermore Academy scopre il modo per “curare permanentemente” sua sorella Franciose dal suo lato da Hyde. Per farlo, costruisce una macchina sperimentale nella Torre Iago, alimentata da Gomez Addams, il suo coinquilino dotato di poteri elettrici.
Per il futuro padre di Mercoledì, però, l’esperimento si rivela una trappola: Isaac, infatti, non lo avverte che potrebbe non uscirne vivo. A salvarlo è una giovane Morticia, che distrugge la macchina, tagliando la mano destra a Isaac, il quale poi muore. Il suo corpo viene sepolto sotto l’Albero Teschio da Morticia e Hester.
Leggi anche: La verità su Ophelia, è viva?
L’origine di Mano: la rivelazione nel finale di Mercoledì 2 parte 2
Tornando al presente in Mercoledì 2 entra in scena Slurp, uno zombie accidentalmente riportato in vita da Pugsley, ora dotato di intelligenza dopo aver “assimilato” cervelli umani. Nel finale, Slurp si rigenera nel suo vero aspetto: Isaac Night in persona.
Per salvare la sorella Franciose, Isaac riporta in funzione la macchina che aveva creato da studente e rapisce Pugsley per utilizzarlo come fonte energetica, con l’idea di poter portare a termine il suo vecchio piano. Oltre al giovane Addams, Isaac fa catturare anche Mano.
È a questo punto che si scopre che la fedele compagna della famiglia altri non è che la mano destra di Isaac, tagliata da Morticia. Nel momento della rivelazione, compare una scheda grazie alla quale si apprende che “Thing” è sempre stato un anagramma di “Night”. A quel punto, Isaac riattacca Mano al suo arto destro.
Come sottolineato da uno dei showrunner, durante una chiacchierata con Tudum, “Tutto porta sempre alla famiglia Addams. Volevamo esplorare l’idea di un’origine per Mano e sorprendere il pubblico“.
La battaglia finale in Mercoledì 2 e il riscatto di Mano
Durante lo scontro, gli Addams salvano Mercoledì e riconquistano Mano, che si ribella ad Isaac. In un momento epico, Mano strappa il cuore meccanico dal petto di Isaac, uccidendolo, e si libera dall’arto, tornando dalla famiglia Addams. Il creatore Miles Millar, parlando di quella sequenza, ha dichiarato a Tudum: “Quella scena è così struggente e bellissima, è esattamente ciò che volevamo“.
Nel dialogo conclusivo tra Mercoledì e Mano, quest’ultima rifiuta l’anello di Isaac con un pedone degli scacchi (“knight”), simbolo del suo passato. Ecco, dunque, svelata l’identità di Mano e le sue origini.