Il 20 novembre su Sky Arte e in streaming su NOW arriva il documentario Il Bacio di Klimt, che svela i segreti di uno dei quadri più riprodotti al mondo, capolavoro del maestro della Secessione Viennese.

Il documentario Il Bacio di Klimt

Il 20 novembre, alle ore 21:15, su Sky Arte e in streaming su NOW arriva il documentario Il Bacio di Klimt, diretto da Ali Ray. Nel corso della serata si indagherà sui misteri di uno dei dipinti più celebri e riprodotti al mondo, capolavoro del maestro viennese Gustav Klimt. Il film dunque racconterà la storia di questa opera dipinta intorno al 1908. 

Il Bacio, come è noto, appartiene al “periodo d’oro” del pittore ed è caratterizzato da una tecnica che gli permetteva di applicare sulla tela una sottilissima foglia d’oro naturale. Il dipinto oggi è conservato al Belvedere di Vienna, uno dei primi musei pubblici al mondo che attrae ogni anno un milione e mezzo di visitatori, e ospita la più grande collezione esistente di dipinti del gigante della Secessione, capace di creare nuovi mondi decadenti che fondevano sensualità e mitologia antica alla modernità più radicale.

Per gentile concessione dell’Ufficio Stampa Sky

Il racconto, accompagnato dalla musica di Asa Bennett, si addentra proprio nei dettagli de Il Bacio di Klimt e si intreccia anche con le istanze della Belle Époque così come con il pensiero di Sigmund Freud, inventore della psicoanalisi, senza cui sarebbe forse impossibile leggere e interpretare i diversi livelli dell’opera. Il regista Ali Ray, parlando di come ha fatto il dipinto a diventare così famoso, ha affermato: Quando un’opera come Il Bacio diventa così familiare, smettiamo di ‘vederla’. Ho voluto che questo film ponesse rimedio al problema”.

Il documentario è prodotto da Phil Grabsky con Exhibition On Screen. Ricordiamo dunque l’appuntamento con questo imperdibile appuntamento a giovedì 20 novembre, su Sky Arte, in streaming su NOW e disponibile anche on demand.