
Dove è stata girata L’Allieva: le location della fiction Rai
Le location de L’Allieva
Ecco dove è stata girata L’Allieva, la fiction Rai con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale: tutte le location reali usate come set della serie.
Dove è stata girata L’Allieva: le location principali della fiction Rai
La fiction di Rai 1 con protagonisti Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale è una delle serie più amate del panorama televisivo italiano. Ambientata e girata a Roma, L’Allieva segue le vicende di Alice Allevi, una giovane specializzanda in medicina legale, tra casi da risolvere e complicate dinamiche sentimentali. Ma dove sono state realmente girate le scene della fiction? Scopriamo tutte le location principali.
Roma: la città protagonista
La capitale italiana fa da sfondo alla maggior parte delle riprese. Molte scene esterne sono state girate tra Trastevere, Ponte Milvio, il Gianicolo e Villa Borghese, offrendo un affascinante scorcio della città eterna. Le strade, i caffè e i vicoli di Roma diventano parte integrante della narrazione, contribuendo all’atmosfera unica della serie.
L’Istituto di Medicina Legale
Uno dei luoghi più iconici della fiction è l’Istituto di Medicina Legale dove lavora Alice. La scenografica facciata con la gradinata compare spesso nella serie: in realtà, si tratta della sede della British Academy di Roma, situata in Via Antonio Gramsci, a due passi dalla Galleria Nazionale e da Villa Borghese.
Le scene all’interno dell’Istituto – laboratori, corridoi, sale autoptiche – non sono state filmate in ospedale o università, ma realizzate all’interno degli studi De Paolis in Via Tiburtina, a Roma, come riporta anche cpop.it.
La casa di Alice e altri interni
La casa di Alice Allevi, visibile in molte puntate, è ambientata in un appartamento nel quartiere Pigneto, in via Braccio da Montone 21, uno dei rioni più suggestivi e centrali di Roma. Gli interni, invece, sono stati ricostruiti in studi cinematografici, sempre nella Capitale.
Il bar-ristorante de L’Allieva
Una location ricorrente ne L’Allieva è il locale in cui Alice e Claudio si concedono pause e confronti importanti. Questo bar-ristorante esiste davvero: si tratta del Lanificio 159, situato nel quartiere Pietralata, tra il fiume Aniene e via di Pietralata, all’interno dell’ex Lanificio Luciani.
L’Allieva girata anche fuori Roma
Anche se la maggior parte della serie è ambientata a Roma, alcune scene sono state girate anche fuori città. Una delle più iconiche del primo episodio de L’Allieva è quella in cui Alice e Claudio si incontrano per la prima volta. Questo momento cruciale si svolge nella casa di nonna Amalia, ambientata nella vita reale a Sacrofano, comune situato a nord di Roma. Questa location, pur comparendo solo nei primissimi minuti della serie, è rimasta impressa nel cuore dei fan.
Ecco, dunque, dove è stata girata L’Allieva. La fiction è riuscita a sfruttare le bellezze architettoniche e naturali di Roma e dei suoi dintorni per costruire un racconto avvincente anche dal punto di vista visivo. Le location autentiche hanno dato maggiore credibilità e fascino alla narrazione, rendendo la fiction ancora più coinvolgente agli occhi del pubblico.