
Dove è stata girata la fiction Gerri: tutte le location della serie Rai
Le location di Gerri
La nuova fiction crime di Rai 1, Gerri, ha conquistato il pubblico non solo per la trama avvincente e il cast di talento, ma anche per le suggestive ambientazioni. Tra le curiosità che ruotano intorno alla fiction, c’è sicuramente quella che è stata girata interamente in Puglia, trasformando alcune delle più affascinanti città della regione in scenari perfetti per le indagini dell’ispettore Gregorio “Gerri” Esposito. Ma scopriamo più nel dettaglio tutte le location di Gerri e dov’è stata girata.
Trani: cuore pulsante della serie
Trani è stata scelta come location principale per Gerri, offrendo scorci pittoreschi e atmosfere uniche. Come riportato da Nuoveserietv, le riprese si sono concentrate nella zona portuale e in diverse strade del centro storico, tra cui via Beltrani, piazza Re Manfredi e via Statuti Marittimi. La città, con la sua cattedrale affacciata sul mare e il Castello Svevo, ha fornito scenari di grande impatto visivo, contribuendo a creare l’atmosfera intensa e drammatica della serie.
Dov’è stata girata Gerri: le location ad Andria
Ad Andria, le riprese si sono concentrate nei pressi del Palazzo Ducale, simbolo della città, e nel centro storico, dove sono state ricostruite alcune attività commerciali per esigenze sceniche. Particolarmente suggestiva è stata l’utilizzazione della cisterna sotterranea di Andria, che ha offerto un’ambientazione ideale per le atmosfere cupe e misteriose della serie.
Barletta: il fascino del lungomare
A Barletta, le riprese si sono svolte lungo il lungomare di Ponente “Pietro Mennea” e nei pressi della Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Inoltre, l’ex caserma della Polizia Locale in via Municipio è stata trasformata nel set della Questura, offrendo un’ambientazione realistica per le indagini dell’ispettore Gerri.
Leggi anche: Puntate e calendario completo della fiction di Rai 1
Molfetta: spiritualità e tradizione
A Molfetta, le riprese si sono concentrate attorno al Convento della Madonna dei Martiri, un luogo carico di spiritualità e tradizione che si affaccia sul Mar Adriatico. Nel contesto di Gerri, assume una funzione scenica evocativa e contribuisce a costruire quell’intreccio tra sacro e profano, tra fede e dubbio, che pervade l’intera narrazione.
Bisceglie: tra centro storico e porto
Il centro storico di Bisceglie e il suo porto hanno ospitato numerose sequenze, oltre ad ambientazioni interne ricavate in edifici privati, per offrire un realismo ancora più profondo alle vicende dei personaggi.
Le Location di Gerri: Minervino Murge, atmosfere suggestive
Tra le location di Gerri più affascinanti spicca Minervino Murge, dove sono state girate scene nel quartiere medievale La Scesciola e all’interno della Grotta di San Michele, un luogo sacro e simbolico perfettamente integrato nel racconto.
Gerri non è solo una fiction crime, ma anche un viaggio attraverso la Puglia, valorizzando il patrimonio storico e paesaggistico della regione. Le location scelte contribuiscono a creare un’atmosfera intensa e drammatica, rendendo la serie un’esperienza visiva coinvolgente.