
Dove è stata girata Che Dio ci aiuti: tutte le location
Alla scoperta delle location
La fiction di Rai 1 ha conquistato il pubblico italiano grazie alle sue storie coinvolgenti e alle ambientazioni suggestive. Una delle curiosità più affascinanti riguarda senza dubbio le ambientazioni della serie. Nel corso delle sue otto stagioni, Che Dio ci aiuti ha cambiato diverse location, offrendo agli spettatori panorami unici e affascinanti. In questo articolo, esploreremo le principali città e luoghi che hanno fatto da sfondo alle vicende di Suor Angela e delle sue consorelle.
Le location di Che Dio ci aiuti nelle prime stagioni: Modena e Fabriano
Come ci ricorda Viaggiamo, le prime due stagioni di “Che Dio ci aiuti” sono state ambientate a Modena, con riprese effettuate in luoghi iconici della città, come l’arcivescovado di fronte al Duomo, utilizzato come sede della Polizia di Stato nella fiction. Dalla terza alla quinta stagione, la produzione si è spostata a Fabriano, nelle Marche, sfruttando location come l’Oratorio della Carità e il loggiato San Francesco, che ha ospitato il bar “L’Angolo Divino”.
Assisi: il cuore spirituale della serie
A partire dalla sesta stagione, “Che Dio ci aiuti” ha trovato una nuova casa ad Assisi, in Umbria. La città, con il suo patrimonio storico e religioso, ha offerto scenari perfetti per le vicende della serie. Luoghi come il Convento degli Angeli Custodi in via Santa Maria delle Rose, la Basilica di San Francesco d’Assisi e la Cattedrale di San Rufino sono stati protagonisti di numerose scene.
Leggi anche: Dove e quando rivedere gli episodi
La nuova ambientazione romana dell’ottava stagione
Con l’ottava stagione, la fiction ha subito un importante cambiamento, trasferendo l’ambientazione a Roma. Le riprese si sono svolte principalmente negli studi Lux Vide di Formello. Qui è stata ricreata la “Casa del Sorriso”, una casa famiglia per ragazze in difficoltà. Le scene in esterna hanno coinvolto quartieri come Trieste e Salario, con location come Villa Ada e via Panama.
Come riportato da una fonte americana, “Che Dio ci aiuti 8” ha girato varie scene nelle meraviglie architettoniche di Roma, tra cui Villa de Heritz e Villa Ada, catturando l’essenza della vita locale.
Conclusione su dov’è stato girato Che Dio ci aiuti
Che Dio ci aiuti ha saputo reinventarsi nel corso delle sue stagioni, offrendo al pubblico non solo storie emozionanti ma anche un viaggio attraverso alcune delle città più belle d’Italia. Dalle atmosfere emiliane di Modena e Fabriano, passando per la spiritualità di Assisi, fino alla vivacità di Roma, la serie ha mostrato come le location possano diventare protagoniste al pari dei personaggi.