
Come finisce la prima stagione di Mercoledì: riassunto e finale
Il finale della prima stagione di Mercoledì
Come finisce la prima stagione di Mercoledì: riassunto degli eventi chiave dei primi episodi e soprattutto del finale.
Mercoledì prima stagione: riassunto della trama e sviluppo iniziale
La prima stagione di Mercoledì, serie Netflix firmato da Tim Burton, si conclude con un episodio ricco di tensione e rivelazioni. In vista del debutto della seconda stagione (prima parte), è importante ripercorrere i passi della protagonista e capire come si arriva al sorprendente finale di “Triste da morire”.
Fin dal primo episodio, la serie ci introduce a una Mercoledì Addams adolescente e ribelle, che viene espulsa dalla sua scuola per aver difeso il fratello con metodi alquanto discutibili.
Di conseguenza, i genitori la iscrivono alla Nevermore Academy, un istituto riservato ad emarginati dotati di abilità speciali. In questo contesto gotico, Mercoledì si trova coinvolta in una serie di misteriosi omicidi che terrorizzano sia la scuola che il villaggio circostante.
Attraverso le sue visioni psichiche, la giovane inizia a collegare gli eventi a una creatura mostruosa e a un antico complotto che coinvolge la storia della scuola e della sua famiglia. I suoi sospetti cadono inizialmente su Xavier Thorpe, un altro studente dotato di poteri.
Le sue indagini la portano a confrontarsi anche con Tyler Galpin, il figlio dello sceriffo, che diventa presto un alleato – e forse qualcosa di più. Il clima scolastico si fa sempre più teso, e Mercoledì si rende conto che può fidarsi di pochissime persone.
Ultimo episodio: come finisce la prima stagione di Mercoledì
L’episodio conclusivo, “Triste da morire”, segna il momento della verità. Dopo aver accusato Xavier, Mercoledì viene arrestata e sospesa dalla scuola. Tuttavia, grazie all’intervento di Mano e degli amici Enid e Eugene, riesce a fuggire e continua la sua indagine.
Le sue visioni la conducono finalmente a Tyler, che si rivela essere il vero mostro: un Hyde, creatura pericolosa e instabile, manipolata da Marilyn Thornhill, insegnante della scuola che si scopre essere la vera antagonista.
Thornhill è in realtà Laurel Gates, ultima discendente di una famiglia di razzisti che vuole vendicarsi degli emarginati. Il suo piano è resuscitare Joseph Crackstone, un fanatico del passato deciso a sterminare i reietti.
Nello scontro finale, Mercoledì affronta Crackstone, riuscendo a sconfiggerlo con l’aiuto di Enid – che si trasforma finalmente in lupo mannaro – e Bianca, che contribuisce alla battaglia.
Alla fine, Tyler viene arrestato e la giovane Addams, pur riconosciuta come un’eroina, è ancora tormentata da visioni e da un messaggio inquietante ricevuto sul suo nuovo smartphone. Ecco, dunque, come finisce la prima stagione di Mercoledì.
Il finale di stagione e le sue implicazioni
Con “Triste da morire”, la serie pone solide basi per la prosecuzione. L’evoluzione emotiva di Mercoledì la avvicina all’accettazione dei suoi poteri e delle proprie responsabilità. Non a caso, nel trailer della seconda stagione, la vediamo affrontare manifestazioni delle sue capacità sovrannaturali. Questo finale lascia aperte molte domande, che Netflix riprenderà nella seconda stagione.