Quando un giorno qualunque cambia per sempre la tua vita
Un racconto emozionante di promesse, amicizia e rinascita che trasforma la normalità in un viaggio pieno di verità, memoria e…
Un racconto emozionante di promesse, amicizia e rinascita che trasforma la normalità in un viaggio pieno di verità, memoria e sentimenti autentici
C’è un momento nell’esistenza di ogni persona che all’apparenza sembra identico a mille altri. Stesse abitudini, stessi volti familiari, ma anche stessi gesti ripetuti quasi per abitudine. Eppure basta un piccolo dettaglio, un frammento inatteso, per ribaltare tutto e dare un nuovo significato a ciò che viviamo ogni giorno.
Un film che trasforma la quotidianità in poesia
Il lungometraggio “Una giornata maledettamente buona” racconta proprio questa magia: come l’ordinario possa illuminarsi all’improvviso e diventare straordinario, lasciando un’impronta profonda nel cuore e nella mente di chi lo vive. Girato tra le terre suggestive del Friuli Venezia Giulia e anche la vivace città di Milano, il film nasce da una promessa fatta da Kiko.Co a un caro amico che non c’è più. Da quell’impegno personale è sbocciato un progetto cinematografico intenso, capace di intrecciare emozione, ricordo e verità in un’unica narrazione toccante.
Dalla promessa alla storia universale
Da una semplice promessa è fiorita quindi una storia che parla di scelte, memoria e rinascita, portando sullo schermo la potenza dei sentimenti autentici e la poesia nascosta nei gesti più semplici della vita di ogni giorno.
“Questo film nasce da una promessa fatta a un amico che non c’è più,” confida Kiko.Co, produttore insieme a Orizzonte Film, con la co-produzione di Alessandra Brambilla.
Kiko aggiunge con emozione: “Abbiamo deciso di tenere viva quella promessa trasformandola in un racconto che appartiene a chiunque. Tutti, almeno una volta, vivono la loro giornata maledettamente buona, quel momento in cui tutto cambia, anche solo per un istante.”
Emozione, verità e una visione autentica della vita
Il film è ora completo e pronto a emozionare nei festival italiani e internazionali. Si prepara a toccare il pubblico grazie alla sua delicatezza e alla sua potenza emotiva, mostrando quanto la verità delle emozioni possa essere più sorprendente di qualsiasi effetto speciale.
Accanto alla produzione di Kiko.Co, già nota per la capacità di commuovere milioni di spettatori con contenuti digitali di grande impatto, il progetto conferma la volontà di offrire un cinema autentico, che racconta la vita così com’è: fatta di momenti irripetibili, di fragilità e di bellezza.
Una promessa diventata cinema
Un titolo provocatorio, una storia che si riflette in ognuno di noi. “Una giornata maledettamente buona” dimostra che non servono artifici per stupire: basta la verità di un’emozione sincera.
Una promessa mantenuta, trasformata in arte, che ora brilla sul grande schermo.
Scheda tecnica
Titolo: Una giornata maledettamente buona
Produzione: Kiko.Co, Orizzonte Film
Co-produzione: Alessandra Brambilla
Riprese: Friuli Venezia Giulia e Milano
Anno di completamento: 2026
Distribuzione: In preparazione per i festival nazionali e internazionali