Partendo dalla sua Taranto fino alla guida di Rai 1, Angelo Mellone si racconta in un podcast autentico che analizza come amiamo oggi, nel XXI secolo

Una riflessione profonda sui sentimenti nell’era moderna: Angelo Mellone, noto giornalista, scrittore e Direttore del Daytime di Rai 1, lancia “Ripetizioni d’amore”. Questo nuovo podcast, realizzato da Chora Media, affronta le sfide dell’amore nel XXI secolo. Il podcast di Angelo Mellone è un viaggio autentico nelle relazioni contemporanee, disponibile su tutte le piattaforme digitali.

La voce di un narratore

Originario di Taranto, Mellone ha sempre raccontato un’Italia vera, profondamente legata al Sud. Questa stessa sensibilità e ricerca di autenticità si trasferiscono dalla scrittura e dalla TV al microfono. Il podcast parte da un’esperienza diretta, come ammette l’autore stesso: “Prima di poterlo spiegare, l’amore l’ho sperimentato su me stesso”.

Cosa significa amare oggi, con la mediazione costante di social e chat? Mellone esplora questa domanda, distinguendo l’energia improvvisa dell’innamoramento dalla costanza e dalla volontà che l’amore vero richiede. Il podcast analizza come la tecnologia possa amplificare le incomprensioni e come, anche dopo i cinquant’anni, l’amore resti una scoperta e non una resa.

Un progetto editoriale e artistico

Alla guida del Daytime di Rai 1, Mellone promuove un racconto televisivo basato su umanità e credibilità, valori che tornano in questo progetto. “Ripetizioni d’amore” prosegue questo percorso, affiancandosi ai suoi lavori letterari (come “Nessuna croce manca” e “Fino alla fine”) e teatrali. Il progetto vanta la cura editoriale di Marco Villa e il sound design di Cosma Castellucci.

Gli episodi, da circa venti minuti, sono disponibili per l’ascolto su ChoraMedia.com, Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, Spreaker e Google Podcasts.

A cura di David Cannata