Da quando Il Mostro ha debuttato su Netflix il 22 ottobre 2025, la serie di Stefano Sollima ha riportato alla ribalta uno dei capitoli più inquietanti della cronaca italiana. Con il suo stile crudo e realistico, la miniserie ispirata al caso del Mostro di Firenze ha catturato milioni di spettatori, riaccendendo domande e teorie su una vicenda che continua a dividere l’opinione pubblica.

Ora che i quattro episodi si sono conclusi, la curiosità è una sola: Il Mostro tornerà con una seconda stagione?

Un finale che lascia il dubbio

L’ultimo episodio non offre una chiusura definitiva. Dopo l’assoluzione di Salvatore Vinci, tutto sembra tornare alla normalità — finché un nuovo dettaglio riapre la ferita: una lettera anonima consegnata alla polizia menziona il nome di Pietro Pacciani.

Una scena che molti spettatori hanno interpretato come un segnale preciso: la storia non è finita e potrebbe proseguire da lì, seguendo le nuove indagini e i sospetti che negli anni ’90 scossero nuovamente la Toscana.

Le parole di Stefano Sollima

Stefano Sollima, intervistato durante la promozione della serie, ha definito Il Mostrouna storia chiusa, ma con un punto interrogativo”. Il regista ha spiegato che il suo intento era quello di lasciare il pubblico in sospeso, proprio come il caso stesso, rimasto avvolto nel mistero e nelle contraddizioni della memoria collettiva italiana.

Una risposta che non conferma la produzione di una seconda stagione, ma nemmeno la esclude.

Netflix non si è ancora pronunciata

Al momento, la piattaforma di streaming non ha annunciato né un rinnovo né una fine. Come spesso accade con i titoli originali, Netflix attende di analizzare i dati di visualizzazione e la risposta del pubblico, soprattutto fuori dall’Italia, prima di prendere una decisione definitiva.

Se il successo continuerà, è probabile che Il Mostro 2 diventi realtà, magari con una trama ambientata qualche anno dopo, incentrata proprio sul “processo Pacciani” e sulla vicenda dei cosiddetti “compagni di merende”.

Cosa potremmo aspettarci da una seconda stagione

Se la serie dovesse proseguire, i nuovi episodi potrebbero spingersi ancora più a fondo nella complessità dell’indagine: i sospetti multipli, la pressione mediatica, le rivalità tra forze dell’ordine e magistratura.

Sollima potrebbe ampliare il racconto trasformandolo non solo in un thriller investigativo, ma anche in una riflessione sull’Italia di quegli anni — un Paese diviso tra paura, sensazionalismo e sete di giustizia.

Per ora, Il Mostro 2 non è ufficiale, ma il finale aperto e le dichiarazioni del regista lasciano spazio alla speranza. Netflix potrebbe scegliere di dare continuità al progetto, trasformando quella che era nata come una miniserie in una saga crime capace di raccontare, con realismo e tensione, uno dei misteri più oscuri del nostro Paese.