In Wicked: For Good Dorothy non mostrerà il volto: la scelta del regista Jon M. Chu

Mentre cresce l’attesa per Wicked: For Good, seconda parte dell’adattamento diretto da Jon M. Chu, arriva una notizia che ha sorpreso i fan del mondo di Oz: Dorothy non mostrerà mai il volto.

Si tratta di una scelta narrativa precisa, pensata per non distogliere l’attenzione dal vero cuore della storia, ovvero il legame tra Elphaba e Glinda, interpretate da Cynthia Erivo e Ariana Grande.

In un’intervista a People, il regista ha spiegato che non voleva “calpestare” le diverse interpretazioni che ogni spettatore porta con sé di Dorothy. Ognuno, infatti, ha una propria immagine della ragazza di Kansas, che sia quella immortale di Judy Garland o la versione più cupa di Fairuza Balk in Ritorno a Oz. Per questo, nel film, Dorothy rimarrà una figura simbolica, una presenza che muove la trama senza mai dominarla, una pedina essenziale nella storia delle due streghe.

La scelta di non mostrarla completamente riprende quella del musical teatrale Wicked. Qui infatti la protagonista appare solo come un’ombra dietro un telo, mantenendo intatto il mistero che la circonda. Chu ha voluto conservare questo equilibrio, lasciando che l’immaginazione del pubblico riempia i vuoti e dando continuità alla leggenda del personaggio.

Il regista ha anche svelato che Wicked: For Good conterrà momenti completamente nuovi rispetto al musical originale. Tra questi, una scena spettacolare dedicata al tornado, in cui Madame Morrible — interpretata da Michelle Yeoh — avrà un ruolo centrale. “È un momento iconico che tutti ricordiamo dalla nostra infanzia, ma lo vedrete in un modo mai mostrato prima”, ha detto Chu.

In attesa dell’uscita nelle sale, fissata per il 19 novembre, Wicked: For Good promette di ampliare l’universo del Mago di Oz senza tradirne la magia.

La decisione di non mostrare il volto di Dorothy non è una mancanza, ma un gesto di rispetto. Si tratta di un modo per ricordare che, questa volta, la storia non è la sua, bensì delle due donne che hanno cambiato il destino della Città di Smeraldo.