
Perché in Squid Game 3 hanno usato un neonato creato in CGI
Scopri perché il neonato della terza stagione di Squid Game è stato realizzato in CGI: Lee Jung-jae svela i retroscena dell’uso di un robot
Squid Game 3, perché il neonato è stato creato in CGI (e non è un vero bambino)
Tra le tante sorprese della terza stagione di Squid Game, una in particolare ha fatto molto discutere: la neonata figlia del Giocatore 222. Sin dal suo debutto su Netflix, i fan hanno notato qualcosa di strano, capendo che era stata realizzata in CGI. Ma perché? Ora abbiamo la risposta definitiva, direttamente da Lee Jung-jae, protagonista della serie.
Attenzione: spoiler sulla stagione 3 di Squid Game
Nel corso di un’intervista con Variety, Lee Jung-jae ha parlato apertamente di una delle scene più forti della stagione: la nascita della bambina nel gioco. Una scelta narrativa scioccante, che ha lasciato perplessi anche gli attori durante la lettura del copione. “Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura, sono rimasto sconvolto,” ha raccontato Lee. “Ma allo stesso tempo, l’ho trovata una trovata narrativa potente.”
Molti spettatori avevano ipotizzato che fosse stato usato un vero neonato, ma Lee ha chiarito che non è stato coinvolto nessun bambino reale. La produzione ha invece utilizzato un sofisticato robot animatronico, progettato per replicare con straordinario realismo l’aspetto e i movimenti di un neonato.
“Il robot aveva il peso di un neonato vero,” ha spiegato l’attore. “Si muoveva come un bambino vero e le sue espressioni facciali erano incredibilmente realistiche. Questo mi ha aiutato molto nell’interpretazione.”
Il robot è poi stato ulteriormente perfezionato in post-produzione con effetti visivi (CGI), per rendere il personaggio ancora più convincente sullo schermo.
Leggi anche: Squid Game 3, la spiegazione della scena in aeroporto
Questa scelta, oltre che per motivi pratici, è stata anche una decisione etica: il tipo di contenuti e la tensione emotiva della scena rendevano inappropriato e rischioso coinvolgere un neonato reale.
Per molti però il risultato finale lascia molto a desiderare, e tende a spezzare un po’ la tensione che si è andata creare nel climax degli episodi.